
Giancarlo La Vella – Fonte: ©Città del Vaticano
05 agosto 2019
Giorgio Beretta, dell’Osservatorio sulle armi leggere di Brescia, spiega che nella costituzione Usa il diritto a portare armi è stato introdotto durante la guerra d’indipendenza per difendersi dai soprusi della madrepatria, ma che oggi permette a tutti di armarsi facilmente. “In Italia basta una licenza per uso sportivo. Eppure per difendersi in casa non servono munizioni letali”