
Fonte: © Radio In Blu
28 marzo 2019
Con questa legge si è meno sicuri. Lo afferma Giorgio Beretta analista di Opal, Osservatorio Permanente sulle armi leggere e le politiche di difesa, membro di Rete italiana per il Disarmo. “Riconoscendo il fatto che ci possa difendere con armi legittimamente detenute” spiega Beretta “di fatto questa legge incentiverà l’acquisto e il possesso di armi. Dati Istat ci dicono che nel 2017 sono stati 16 gli omicidi per furti o rapine. Nello stesso anno oltre 40 omicidi con armi legalmente detenute. Cosa vuol dire? Se oggi c’è un’arma in casa degli italiani è molto più probabile che venga utilizzata contro moglie parenti e vicini di casa…”