Via Venezia 112, 25123 Brescia (BS)

26 settembre: Giornata Internazionale per l’eliminazione totale delle armi nucleari

  COMUNICATO STAMPA 26 settembre: Giornata Internazionale per l’eliminazione totale delle armi nucleari Il 26 settembre si celebra la “Giornata internazionale per l'eliminazione totale delle armi nucleari”, occasione per diffondere consapevolezza sulla necessità e l’urgenza di un disarmo globale e permanente. Ad oggi la strada è ancora lunga per raggiungere questo obiettivo. I dati sullo stato degli arsenali nucleari ad inizio 2021 sono allarmanti. Le testate sono 13.0801così suddivise: Stati Uniti 5.500 (di cui 1.800 dispiegate e pronte all’utilizzo) Russia 6.255 (di cui 1.625 dispiegate e pronte all’utilizzo) Regno Unito 225 (di cui 120 dispiegate e pronte all’utilizzo) Francia 290...

Read More

La “zona grigia” delle armi in Italia

di Giorgio Beretta* – Fonte: © il Manifesto 12 settembre 2021 Recenti fatti di cronaca hanno riportato all’attenzione il problema della diffusione delle armi in Italia. Vi è una «zona grigia» da cui emergono femminicidi efferati come quello della giovane Vanessa Zappalà, uccisa lo scorso 23 agosto ad Acitrezza dall’ex fidanzato con un’arma illegale; ma anche tentati omicidi come quello commesso da un anziano che ha ferito gravemente il vicebrigadiere Sebastiano Grasso intervenuto per sedare una lite fuori dalla chiesa: secondo alcune fonti il revolver era regolarmente detenuto dall’anziano mentre, stando ad altre fonti, la licenza gli era stata revocata. Fino...

Read More

Armi legittimamente detenute e omicidi

di Luca Martini – Fonte: © FiloDiritto.com 9 settembre 2021 Esaminiamo i dati ufficiali e ricordiamo la proposta di legge presentata alla Camera dei deputati in materia di controlli sull’acquisto di armi da fuoco e per il rilascio e il rinnovo della licenza di porto d’armi. Il numero degli omicidi in Italia, tra il 1° agosto 2020 e il 31 luglio 2021, è stato di 276 secondo i dati ufficiali del Ministero dell’Interno. Dei 276 omicidi volontari commessi in Italia, le vittime donne sono state 105 (nell’anno precedente 122) con una diminuzione percentuale del 13,99%. Gli omicidi in ambito familiare/affettivo sono stati...

Read More

Armi: troppe licenze, pochi controlli

di Giorgio Beretta* - Fonte: © il Manifesto 5 settembre 2021 Prima dell’ultima sparatoria avvenuta ieri a Trieste, ad opera di criminali armati, un altro omicidio era stato commesso da un anziano, legale detentore di armi. Mercoledì scorso in periferia di Milano il 72enne Rocco Sallicandro ha ucciso a colpi di pistola un giovane di 34 anni, Francesco Spadone. L’anziano pare fosse infastidito dal barbecue del giovane insieme ad alcuni amici: l’uomo è sceso in cortile armato ed ha aperto il fuoco. Spetterà alle autorità inquirenti definire l’esatta dinamica degli eventi, ma un fatto è certo: nonostante i suoi 72...

Read More

Morire per mano di chi ha un’arma per uso sportivo

Andrea Maggiolo - Fonte: ©Today 2 settembre 2021 Un pomeriggio di inizio settembre. Periferia di Milano. Aveva 34 anni Francesco Spadone. E' stato ucciso ieri in un cortile condominiale, a colpi di pistola dal vicino di casa, il 72enne Rocco Sallicandro. Una banale discussione per il barbecue che la vittima stava facendo con un gruppetto di amici: l'anziano è sceso armato e ha aperto il fuoco. Dopo gli spari, i compagni del 34enne si sono avventati contro l'anziano, colpendolo con calci e pugni, per poi trasportare in auto  il ferito al pronto soccorso dell'Ospedale, San Paolo, dove è morto. L'omicida di...

Read More

Femminicidi, liti e rancori tra vicini: l’arma da difesa è sempre più letale

Luca Balzarotti - Fonte: © Il Giorno 24 agosto 2021 Oltre 8.500 licenze autorizzate per proteggersi. Ma negli ultimi quattro anni in 15 casi hanno 'firmato' omicidi Milano - L’ultimo episodio è lombardo ed è cronaca di un mese fa: a Voghera, in provincia di Pavia, l’assessore alla Sicurezza spara e uccide un uomo di nazionalità marocchina. Da inizio anno l’Opal - l’Osservatorio permanente sulle armi leggere e le politiche di sicurezza e di difesa di Brescia - conta già 22 casi sul territorio nazionale in cui l’arma da difesa si è trasformata in strumento di offesa letale. [...] Secondo l’Opal ,...

Read More

Gli affari armati dietro alla “guerra permanente”

di Fancesco Vignarca* e Giorgio Beretta** – Fonte: © il Manifesto 20 agosto 2021 La missione militare in Afghanistan è stata un fallimento. Ma non per tutti. Non lo è stata per chi la lanciato l’offensiva militare e l’ha sostenuta per 20 anni: il complesso militare-industriale americano e i suoi alleati. Partiamo dall’andamento in borsa. Secondo un’analisi condotta da The Intercept, l’acquisto di 10mila dollari in azioni equamente divise tra i principali fornitori militari del governo Usa (Boeing, Raytheon, Lockheed Martin, Northrop Grumman e General Dynamics) effettuato il 18 settembre 2001 – giorno dell’autorizzazione di George W. Bush all’intervento militare in risposta...

Read More

Yemen e armi made in Italy: fake e pericolose riaperture

Umberto De Giovannangeli - Fonte: © Globalist 06 agosto 2021 Nessun embargo sulla vendita di armi agli Emirati, nessuna revoca delle licenze alla #RwmItalia per bombe agli Emirati. Chi mette in giro false notizie e perché? Stavolta facciamo uno strappo alla grammatica giornalistica. Partiamo dal commento e poi dalla notizia. Anche perché nel commento c’è già una notizia. Che interesse ha La @Repubblica  a diffondere notizie false? Nessun governo italiano ha mai decretato un #embargo sulla vendita di #armamenti agli Emirati. E non è stata cancellata la revoca delle tre licenze alla #RwmItalia per bombe agli Emirati. #Fakenews. E’ il...

Read More

Il caso di Voghera dimostra che in Italia possedere un’arma è fin troppo facile

di Giuseppe Luca Scaffidi - Fonte: © Rolling Stone 27 luglio 2021 Non esiste un censimento attendibile di quante armi siano detenute legalmente nel nostro Paese, e secondo gli esperti l'Italia si sta avvicinando sempre più al "modello americano" Nelle ultime settimane, anche a causa dell’eco mediatica seguita all’omicidio di Voghera e alle bizzarre dichiarazioni del candidato sindaco del centrodestra a Milano, il medico Luca Bernardo – che, in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, ha fatto sapere di essere entrato all’interno del reparto di Pediatria dell’ospedale Fatebenefratelli munito di una pistola – il tema relativo alla facilità d’accesso alle...

Read More

Le armi sommerse

di Alessio Lerda - Fonte: @ Riforma.it 27 luglio 2021 L’omicidio di Voghera ha riacceso il dibattito sul possesso di armi. Il commento di Giorgio Beretta di Opal La sera del 20 luglio a Voghera Youns El Boussettaoui, 39 anni, è morto per un colpo di pistola sparato da Massimo Adriatici, assesore leghista alla Sicurezza del comune che, secondo alcune testimonianze e le sue stesse dichiarazioni, era solito girare armato per la città. Sulla specifica dinamica dei fatti si esprimerà la giustizia, che al momento vede convalidato l’arresto di Adriatici per eccesso di legittima difesa. L’episodio ha però rinfocolato il...

Read More