Via Venezia 112, 25123 Brescia (BS)

Ancora bombe italiane in Arabia Saudita? Il Governo le fermi

Fonte: ©Rete Disarmo 18 Novembre 2015 Un nuovo invio – notturno – dalla Sardegna è previsto per oggi secondo il deputato Mauro Pili. La Rete italiana per il Disarmo apprende con preoccupazione la notizia diffusa in queste ore dall'onorevole Mauro Pili, che ne ha parlato anche in aula alla Camera, di un nuovo trasporto di bombe prodotte in Sardegna previsto per la prossima notte verso l'Arabia Saudita. Secondo il deputato sardo si tratterebbe, come già avvenuto lo scorso 30 Ottobre, di una spedizione di ordigni dalla fabbrica RWM di Domusnovas verso il Regno Saudita. Con operazioni di carico fatte durante le...

Read More

Renzi in Arabia: dichiari lo stop di invio di armi e rispetto dei diritti umani

Giorgio Beretta - Fonte: © Unimondo 09 novembre 2015 “Chiediamo al presidente del Consiglio, Matteo Renzi, di annunciare formalmente la sospensione da parte dell’Italia dell’invio di sistemi militari alle forze armate saudite e una chiara presa di posizione sulle violazioni dei diritti umani del governo saudita”. Lo scrivono in un comunicato congiunto, la Rete Italiana per il Disarmo, Amnesty International Italia e l’Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere e Politiche di Difesa e Sicurezza (OPAL) di Brescia. Domenica 8 novembre e lunedì 9 novembre il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha in programma una visita ufficiale a Riyad: secondo quando annunciato da Palazzo Chigi domenica 8 novembre...

Read More

Italia: cargo di bombe per l’Arabia Saudita che bombarda lo Yemen

Giorgio Beretta - Fonte: © Unimondo 31 ottobre 2015 “E’ inaccettabile che ieri, giorno in cui l’Unione Europea ha assegnato il Premio Sakharov al blogger saudita incarcerato Raif Badawi, dall’Italia siano partite nuove bombe destinate all’Arabia Saudita, il paese che guida la coalizione la quale – senza alcun mandato internazionale – da sette mesi sta bombardando lo Yemen causando migliaia di morti tra i civili. Ribadiamo la nostra richiesta al Governo italiano di sospendere l’invio di bombe e armamenti a tutti i paesi militarmente impegnati nel conflitto in Yemen”. Lo chiedono con un comunicato congiunto la Rete Italiana per il Disarmo, Amnesty International Italia e l’Osservatorio Permanente...

Read More

Conflitto in Yemen: l’Italia sospenda l’invio di bombe e sistemi militari alla coalizione guidata dall’Arabia Saudita

L'Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere e Politiche di Difesa e Sicurezza (OPAL) di Brescia, Amnesty International Italia e la Rete Italiana per il Disarmo chiedono al Governo Renzi di fermare l'invio di bombe e sistemi militari italiani ai paesi della coalizione guidata dall'Arabia Saudita che, per contrastare l'avanta del movimento sciita zaydita Houthi, sta bombardando lo Yemen da cinque mesi senza alcun mandato o giustificazione internazionale... Leggi il comunicato: sul sito di Amnesty Italia e di Rete Disarmo. Qui il Comunicato stampa in pdf. Scarica la documentazione di OPAL sulle bombe di RWM Italia inviate in Arabia Saudita: In italiano (in .pdf)  - In English (in .pdf) Interrogazioni parlamentari Rassegna Stampa Disarmo: Arabia Saudita Yemen RWM Italia...

Read More

Conflitto in Yemen: l’Italia sospenda l’invio di bombe alla coalizione saudita

Giorgio Beretta - Fonte: © Unimondo 03 settembre 2015 L’Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere e Politiche di Difesa e Sicurezza (OPAL) di Brescia, Amnesty International Italia e la Rete Italiana per il Disarmo (RID) chiedono al Governo Renzi di fermare l’invio di bombe e sistemi militari italiani ai paesi della coalizione guidata dall’Arabia Saudita (con l'appoggio di altri Paesi sunniti della regione) che, per contrastare l’avanzata del movimento sciita zaydita Houthi, sta bombardando lo Yemen da cinque mesi senza alcun mandato o giustificazione internazionale.  Il conflitto ha finora causato più di 4mila morti e 20mila feriti – di cui circa la metà tra la popolazione civile – provocando una “catastrofe umanitaria” con oltre...

Read More

Bombe italiane nel conflitto in Yemen: la Farnesina chiarisca

Giorgio Beretta - Fonte: © Unimondo 11 agosto 2015 Dallo scorso marzo in Yemen si sta consumando un atroce conflitto ignorato da gran parte dei maggiori media italiani (con qualche rara eccezione come Famiglia Cristiana che vi ha dedicato diversi articoli). Dall’inizio dell’intervento militare della coalizione, guidata dall'Arabia Saudita per contrastare l’avanzata del movimento sciita zaidista Houthi che lo scorso gennaio con un colpo di Stato ha attaccato il palazzo del governo, sciolto il Parlamento ed esautorato il Presidente Rabbo Hadi, sono quasi 4000 i morti e 20mila feriti, di cui circa la metà tra i civili. Un intervento militare che sta conducendo – come riportano le...

Read More

Sempre più armi italiane vendute ai paesi in guerra: “Quanta ipocrisia”

Redazione - Fonte: ©Today 12 luglio 2015 Le armi italiane uccidono in tutto il mondo. La Rete italiana per il Disarmo dimostra a suon di numeri come venga aggirata la Legge 185 che regolamenta l'export militare: "Non possiamo lamentarci che il Mediterraneo ed il Medio Oriente siano una polveriera di conflitti quando siamo anche noi responsabili delle forniture di armi" (...) Nei primi anni di applicazione i principi innovativi della Legge e il controllo, esercitato anche tramite una Relazione al Parlamento da parte del Governo, hanno permesso la diminuzione delle vendite verso Paesi con situazione problematica o in conflitto più o...

Read More

Il business italiano delle armi: 36 miliardi in venticinque anni di export

Michele Sasso - Fonte: ©L'Espresso 09 luglio 2015 Gli “affari armati” delle aziende italiane non conoscono crisi: scambi con 123 paesi. In testa gli Stati Uniti, l’Africa del Nord e il Medio Oriente e tanti regimi autoritari tracciati grazie alla legge del 1990. «La benzina che alimenta il fuoco delle guerre la forniamo noi» denuncia la rete italiana per il disarmo «Se ci limitiamo agli ultimi cinque anni – sottolinea Giorgio Beretta analista dell’osservatorio sulle armi leggere – ai primi posti ci sono Algeria, Arabia Saudita ed Emirati Arabi, con il solo inserimento degli onnipresenti Stati Uniti al terzo posto. È...

Read More

Comunicato stampa e incontro a Vicenza sulla fiera “HIT Show”

11 febbraio 2015 L’Osservatorio OPAL e Rete Italiana per il Disarmo hanno emesso un Comunicato Stampa sulla nuova fiera delle “armi comuni”  di Vicenza “HIT Show” e venerdì 13 febbraio, alle ore 20.30, terranno un incontro pubblico a Vicenza dal titolo “HIT Show: questioni aperte e prospettive”, presso il salone della Cooperativa Insieme, via B. Dalla Scola 253. Saranno presenti, tra i relatori, Francesco Vignarca (Coordinatore nazionale della Rete italiana per il disarmo), Piergiulio Biatta (Presidente dell’Osservatorio OPAL di Brescia), Giorgio Beretta (analista del commercio di armi). Il Comunicato di OPAL - Rete Disarmo in PDF SalvaSalva SalvaSalva SalvaSalva SalvaSalva

Read More

Il primato dell’Italia nell’export mondiale di “armi comuni”

Pierluigi Mele - Fonte: © Rai News (Intervista a Carlo Tombola) 16 novembre 2014 Nei giorni scorsi Opal (Osservatorio permanente sulle armi leggere di Brescia) , ha presentato il nuovo Annuario sulle armi leggere fabbricate in Italia. Il titolo del rapporto è significativo: Commerci di armi proposte di pace. Ricerca, attualità memoria per il controllo degli armamenti. Come si vede un rapporto dettagliato che contiene novità rilevanti sul commercio di armi leggere. Ne parliamo con il professor Carlo Tombola, coordinatore scientifico di Opal. Professore, qualche giorno fa voi di Opal avete presentato la nuova edizione dell’Annuario sulle armi leggere. L’Italia...

Read More