Via Venezia 112, 25123 Brescia (BS)

Vicenza: armi per tutti?

Marco Magnano - Fonte: ©Riforma 15 febbraio 2018  L’edizione 2018 dell’Hit Show, fiera dedicata alle armi, anche quest’anno era accessibile ai minori. Guardando alla recente strage in Florida va rilanciata la riflessione sull’accesso alle armi Mentre in Italia era notte, in Florida nel pomeriggio di mercoledì 14 febbraio un ex studente di una scuola a Parkland, a 50 chilometri nord di Miami, ha ucciso 17 persone sparando loro con un fucile semiautomatico Ar-15, una delle armi più diffuse negli Stati Uniti. Si tratta di una tra le più gravi stragi degli ultimi anni in un istituto scolastico negli Stati Uniti...

Read More

La Fiera delle armi Hit Show ha mostrato anche quest’anno il suo vero volto: un’operazione ideologica e politica per incentivare la diffusione delle armi nel nostro Paese

Brescia, lunedì 12 febbraio 2018 L’edizione che si conclude oggi a Vicenza della fiera delle armi HIT Show ha mostrato nei fatti una grave anomalia che il nostro Osservatorio ha evidenziato fin dalla prima edizione: senza una precisa definizione della sua mission e in mancanza di un rigoroso regolamento, il salone fieristico HIT Show si configura come un’operazione ideologico-culturale a favore delle politiche che intendono incentivare la diffusione delle armi in Italia. Non è un caso, quindi, che nei giorni scorsi HIT Show abbia offerto la passerella a diversi esponenti del centrodestra in vista delle prossime elezioni politiche: la fiera...

Read More

Hit 2018 a Vicenza: «Vogliamo le armi»

Ernesto Milanesi - Fonte: ©Il Manifesto 11 febbraio 2018 La fiera delle armi di Vicenza. A Vicenza la fiera di « Hit Show» celebra la «sicurezza» nella fondina, le mimetiche di padri e figli tra colpi in canna, West post-moderno e il «divertente» gioco al bersaglio mobile Sarà «ideologico» (come rimprovera l’addetto stampa al manifesto), tuttavia i bambini che impugnano le pistole in vetrina o i ragazzini abituati ai videogames che imbracciano un vero fucile non sono certo immagini edificanti. Anzi. Dimostrano l’ipocrisia degli amministratori pubblici, che da «buoni padri di famiglia» per di più del Partito democratico privilegiano il...

Read More

Con i bambini a provare il mitra ecco l’Italia che sogna le armi

Franco Vanni - Fonte: ©La Repubblica 11 febbraio 2018 Pienone di visitatori all'inaugurazione della fiera Subito proteste per la presenza dei minori "Una vergogna che siano ammessi anche loro"   Passa la manina sul metallo opaco della canna. « Papà, questo serve per ammazzare le giraffe? » , domanda. «No, le giraffe non si possono ammazzare. Serve per i terroristi » , risponde il padre, pancia importante, pantaloni mimetici. Insieme al figlio, dieci anni al massimo, è in adorazione dell'espositore della ditta Bushmaster. Il fucile ammazza terroristi si chiama Aac 300 Blackout. Una carabina semiautomatica da 29 colpi in uso...

Read More

Norway and Germany have banned weapons sales to countries fighting in Yemen. Will others follow?

Stasa Salacanin - Fonte: © Alaraby 08 febbraio 2018 In the past month, three European governments have suspended the export of munitions and arms to Gulf countries involved in the war in Yemen. In January, Norway suspended exports to the United Arab Emirates as a "precautionary line", based on its assessment of the situation in Yemen, where a Saudi-led coalition including the UAE has been fighting Shia Houthi rebels for nearly three years now. Days later, Germany followed, also stopping arms exports to countries involved in the Yemen war, where more than 10,000 people have been killed and another three million displaced, while a cholera...

Read More

Armi, una lobby che fa gola a destra e sinistra

Alessandro Da Rold - Fonte: ©Lettera43 06 febbraio 2018 Quante e quali sono possedute in Italia? Il Viminale non fornisce dati. Eppure sarebbe fondamentale per prevenire raid come quello di Macerata. Intanto produttori e comitati spingono per creare una associazione sul modello della Nra. Da un lato il centrodestra che continua a soffiare sulla percezione dell'insicurezza nelle nostre città, da tempo abituato a cavalcare il tema della legittima difesa, sponsorizzando spesso come fece il leader della Lega Matteo Salvini il mercato delle armi. Ci sono foto del segretario leghista in visita alla fabbrica dei Fratelli Pietta di Gussago, lo scorso...

Read More

Quante armi ci sono in Italia?

Paolo Magliocco - Fonte: ©La Stampa 06 febbraio 2018 Luca Traini, l’uomo che ha sparato a Macerata ferendo sei persone di origine straniera, ha usato una pistola Glock. La Glock è un’arma semiautomatica prodotta in Austria, una delle pistole di maggior successo nel mondo, usata da gran parte degli agenti di polizia negli Stati Uniti. Traini deteneva la pistola legalmente, da ciò che si sa, per uso sportivo. In effetti, qualunque cittadino italiano incensurato, che non abbia problemi psichiatrici o di dipendenza da alcol e droga, ha diritto ad acquistare e detenere un’arma in questo modo. Traini avrebbe potuto avere...

Read More

Bombe italiane sullo Yemen – Lunedì a PRESADIRETTA “Aiutamoli a casa loro” 21.20 Rai3

Fonte: © PRESA DIRETTA Come facciamo ad aiutare i migranti a casa loro se poi li bombardiamo? La guerra in Yemen dura ormai da quasi 3 anni e, dopo numerosi bombardamenti che hanno causato diecimila vittime civili, media e ONG di tutto il mondo hanno cominciato a chiedersi chi stesse fornendo le bombe all'Arabia Saudita. Lunedì a Presadiretta AIUTIAMOLI A CASA LORO 21.20 Rai3 Vedi la puntata completa (il servizio sulle bombe italiane inizia al minuto 30:00) [video width="400" height="224" mp4="https://www.opalbrescia.org/wp_ob/wp-content/uploads/2018/01/George_Lamberis_facebook.com_10159992796425523.mp4"][/video]   SalvaSalva SalvaSalva

Read More

Rwm attacca la stampa: “Sicurezza a rischio”

Nello Scavo - Fonte: © Avvenire 14 gennaio 2018 Fotografia © Ansa “Non c’è alcuna possibilità di riconvertire la Rwm Italia. Nessun cambio di attività è possibile, la prospettiva sarebbe solo la chiusura della fabbrica e il licenziamento dei dipendenti “. Lo dichiara Fabio Sgarzi, amministratore delegato della società che produce armamenti a Domusnovas, in un’intervista al quotidiano L’Unione Sarda. Dopo due anni di inchieste giornalistiche Rwm rompe il silenzio dopo la notizia, diffusa da Avvenire... leggi tutto l’articolo nel PDF   SalvaSalva SalvaSalva

Read More

Sardegna. Fabbrica d’armi, il nodo riconversione

Nello Scavo - Fonte: © Avvenire 11 gennaio 2018 L’ipotesi di una chiusura dello stabilimento di Domusnovas divide la comunità locale La notizia dell'apertura di uno stabilimento di Rwm in Arabia Saudita ha provocato timori e polemiche in Sardegna, dove la fabbrica di bombe fornisce lavoro ad almeno 25 addetti e altrettanti nell'indotto. Sindacati e Confindustria al momento non intervengono. Perché all'ombra della guerra in Yemen combattuta anche con gli ordini confezionati a Domusnovas, si combatte anche una guerra della disinformazione...leggi tutto l’articolo nel PDF  

Read More