Via Venezia 112, 25123 Brescia (BS)

Il testo delle libertà della Lega Nord sulle armi e il rischio femminicidi

Redazione - Fonte: © Giornalettismo 01 agosto 2018 Giorgio Beretta, sociologo, è membro della Rete italiana per il disarmo (RID). Svolge attività di ricerca per l’Osservatorio Permanente sulle Armi, ed è intervenuto su una anticipazione che, se confermata, è abbastanza inquietante. Stamane il Corriere della Sera anticipa le intenzioni leghiste: levare il divieto sulle armi vendute per corrispondenza. Oltre a una precisazione sulla cifra Beretta (che con la celebre ditta del settore ha in comune solo il cognome) sottolinea un aspetto: «Gravissimo che Lega e M5S vogliano togliere l’obbligo d’informare il coniuge/connivente che si detiene un’arma. Prepariamoci a nuovi femmicidi»....

Read More

Più armati, ma senza sicurezza

Antonio Massariolo - Fonte: © BoLive 01 agosto 2018 Più accesso alle armi, più sicurezza: spesso è questo l'assioma che sentiamo dire anche da alcuni rappresentanti dello Stato. Ma è veramente così? Veramente avere un'arma in casa garantisce più sicurezza al cittadino e meno reati? Per rispondere a queste domande bisogna analizzare i dati che escono dai paesi più "armati". Quando si parla di accesso alle armi comuni non possono che venire in mente gli Stati Uniti. L'attuale amministrazione Trump più volte ha paventato l'idea che le sparatorie nelle scuole potrebbero essere arginate consentendo ai professori l'autodifesa direttamente in classe...

Read More

Bombe made in Italy in Yemen, ecco perché Seafuture deve cambiare

  Giorgio Pagano - Fonte: © Città Della Spezia 22 luglio 2018 I caccia F15 della Royal Saudi force da anni sfrecciano nei cieli dello Yemen e sganciano bombe a pioggia. I raid si susseguono senza sosta. Partono dalle basi a sud di Riad. In pochi minuti raggiungono l’obiettivo, lo distruggono e tornano indietro. Una meccanica mortale, che costringe intere famiglie all’esilio. Una sigla incisa su una bomba fa di quel conflitto lontano una strage che ci riguarda da vicino: MK83, un modello prodotto da RWM Italia. Alle 3 di notte dell'8 ottobre 2016, un raid aereo condotto dalla coalizione...

Read More

Modello Svizzera: Salvini vuole rendere l’Italia il Paese più armato d’Europa

Stefano Iannaccone - Fonte: © Addio Alle Armi 20 luglio 2018 Tranquilli, nessun modello Stati Uniti. L’esempio è la pacifica e neutrale Svizzera. Matteo Salvini, parlando della riforma della legittima difesa, ha cercato di smorzare le polemiche, usando la metafora elvetica. Quindi di cosa preoccuparsi se vogliamo puntare a un’Italia più svizzera? Peccato, però, che proprio la Confederazione elvetica non sia solo il paradiso del buon cioccolato, la Terra Promessa delle banche e la Mecca degli orologi precisi, come ci dicono i luoghi comuni più consolidati: il Paese risulta in vetta per il possesso di armi (in rapporto alla popolazione)...

Read More

Verso una difesa sempre legittima e un’Italia più armata?

 Marco Magnano - Fonte: © Riforma 19 luglio 2018  Con il nuovo governo riparte la riforma della legittima difesa, ripensata in forma estensiva da parte della Lega. Una questione che impone di interrogarsi anche sulla riforma del porto d’armi Mercoledì 18 luglio è cominciato in Commissione Giustizia al Senato il percorso dei disegni di legge di riforma delle norme che regolano la legittima difesa. In tutto si tratta di cinque disegni di legge che hanno lo stesso relatore, il leghista Andrea Ostellari e che mirano allo stesso fine: ampliare il concetto di legittima difesa, normato dall’articolo 52 del codice penale....

Read More

Bombe made in Italy sullo Yemen, il gioco delle parti tra Movimento 5 stelle e Pd

Carmine Gazzanni - Fonte: © Left 16 luglio 2018 «Bombe italiane vengono usate in Yemen. Da anni denunciamo l’esportazione illegale di armi alla coalizione saudita impegnata nella guerra civile in Yemen». Da qui l’appello: «Fermiamo il massacro saudita» perché «i bambini continuano a morire, uno ogni dieci minuti». Era il 16 giugno 2017 quando l’europarlamentare M5s Fabio Massimo Castaldo denunciava, ancora una volta, la vendita di bombe dall’Italia all’Arabia, le stesse bombe che, come accertato dai commissari Onu, sono utilizzate in Yemen, in una guerra che ha prodotto una crisi umanitaria senza precedenti e migliaia di morti civili. Il Movimento...

Read More

«Italia ripensaci», da Brescia No alle armi nucleari

Irene Panighetti - Fonte: © Bresciaoggi 06 luglio 2018 LA CAMPAGNA. In Broletto il primo bilancio dell’iniziativa, inserita in quella nazionale, contro gli ordigni atomici. In provincia cresce l’adesione tra Comuni, enti e diverse associazioni «Ancora assente Palazzo Loggia, ma confidiamo nella maggioranza» «Italia ripensaci e firma il Trattato per la messa la bando delle armi nucleari», approvato un anno fa (7 luglio 2017) dall’assemblea generale dell’Onu: questo il messaggio lanciato forte anche da Brescia e provincia, dove l’appello è stato per ora sottoscritto da quaranta Comuni, due enti Provincia e Unione dei Comuni della Valsaviore, 71 realtà tra gruppi,...

Read More

Armi leggere. L’Onu fa un passo avanti per fermare il traffico

Lucia Capuzzi - Fonte: © Avvenire 29 giugno 2018 L a loro stazza è inversamente proporzionale ai dan- ni causati. Le armi cosiddette “leggere” – 1,3 mi- liardi di pezzi in circolazione nel mondo, di cui il trenta per cento concentrato negli Usa – sono il combustibile dei conflitti civili, nonché lo strumento prediletto delle organizzazioni terroristiche e criminali. Solo 156 milio- ni sono affidati al controllo delle forze di polizia e mili- tari. Il resto è nelle mani dei civili. Per tale ragione, l’O- nu ha convocato i rappresentanti dei governi mondiali e della società civile a New York...

Read More

Armi e legittima difesa, la legge italiana è già permissiva: “Servono più controlli”

Andrea Maggiolo - Fonte: © Today 29 giugno 2018 Dopo l'apertura di Salvini, c'è chi propone una legge più permissiva sul possesso di armi da fuoco. "Ma oggi è più difficile ottenere la patente che una licenza per armi per uso sportivo" dice a Today.it Giorgio Beretta (Opal): "Anzi, servirebbero specifici esami psicologici e clinico-tossicologici. E in Italia la lobby delle armi ha già un'influenza molto forte" E' vivace il dibattito di questi giorni sulla legittima difesa: il ministro dell'Interno Matteo Salvini non esclude una nuova legge più permissiva e il 39% degli italiani sembra essere favorevole all'introduzione di criteri meno rigidi per...

Read More

Armi leggere, crimini pesanti

Carlo Tombola, Francesco Vignarca - Fonte: © Il Manifesto 29 giugno 2018 Armamenti. Nel mondo sono un miliardo e 13 milioni le armi leggere, 857 milioni quelle in mano ai civili. Alla Conferenza Onu la protesta «arancione», il colore del nuovo movimento Usa contro le armi da fuoco. Negli Stati uniti 15.600 vittime nel 2017. In Italia oltre 1.100.000 licenze: il Ministero «tace» La scorsa settimana nel Palazzo di Vetro delle Nazioni unite a New York gran parte dei partecipanti alla terza Conferenza di revisione del Programma di Azione Onu sul traffico illecito di armi leggere ha indossato qualcosa di...

Read More