Via Venezia 112, 25123 Brescia (BS)

Tutti i rischi della legittima difesa «allargata»

Matteo Marcelli - Fonte: © Avvenire 10 novembre 2018 Dalla società civile al sindacato di polizia Siulp fino all’Anm, ecco le voci contrarie. Beretta (Opal): già ora è più facile ottenere il porto d’armi che la patente La riforma della legittima difesa? Non è necessaria e rischia di portare a una silenziosa corsa all’acquisto delle armi da parte degli italiani. C’è un vasto fronte della società civile che si oppone alla riforma approvata per la prima volta dal Senato il 24 ottobre scorso a tutela di chi ha reagito a un’aggressione subita in casa, ma la maggioranza di governo intende...

Read More

Yemen, anche per il governo gialloverde vale l’assunto: toglieteci tutto, ma non il business delle armi

Umberto De Giovannangeli - Fonte: © Huffingpost 08 novembre 2018 Versano lacrime alla vista della foto della piccola Amal, un corpicino scheletrico che ha cessato di vivere lo scorso primo novembre, ma poi continuano a fare affari con coloro che hanno trasformato lo Yemen, per dirla con le parole di Geert Cappelaere, direttore regionale Unicef per il Medio Oriente e l'Africa, "in un inferno per i bambini". Quella in Yemen non è una "guerra dimenticata". È una guerra combattuta, dalla coalizione a guida saudita, con armi vendute loro dall'Occidente. La presa di posizione di Trenta arriva giusto dopo che, un...

Read More

L’illusione della sicurezza con un’arma in casa

Emma Johanningsmeier - Fonte: ©The New York Times, Stati Uniti 07 novembre 2018 In Italia il senato ha approvato un decreto del Governo che estende i limiti della legittima difesa e rende più semplice ottenere un porto d’armi. Ora il testo passa alla camera A ottobre, durante la cerimonia ufficiale per i quarant’anni dei NOCS (un corpo speciale della polizia italiana) Matteo Salvini, la figura più importante del governo, ha imbracciato un enorme fucile di precisione e si è fatto fotografare mentre impugnava una mitragliatrice. Prima delle elezioni legislative era andato a fare campagna elettorale a una fiera delle armi...

Read More

Legittima difesa: una modifica ingannevole e pericolosa

Giorgio Beretta - Fonte: © La Rivista il Mulino 06 novembre 2018 La proposta di legge di modifica della normativa sulla legittima difesa e connessi – approvata lo scorso 24 ottobre dal Senato con 195 voti favorevoli (M5s e Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia), 52 contrari (Pd e di LeU) e un'astensione – nasce dall’intento di trasformare in legge uno slogan tenacemente propagandato e di forte impatto sociale: “la difesa è sempre legittima”. Il denominatore comune dei disegni di legge presentati nei mesi scorsi da Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia (confluiti nel testo unificato licenziato dalla Commissione Giustizia...

Read More

Il ricco commercio di armi con l’Arabia Saudita che l’Italia non riesce a fermare

Marco Cimminella - Fonte: © Business Insider 29 ottobre 2018 La morte del giornalista saudita Jamal Khashoggi ha puntato nuovamente i riflettori sulla vendita internazionale di armi a Riyadh. Gli Stati Uniti e diversi paesi dell’Unione europeafanno ricchi affari con la monarchia del Golfo grazie all’esportazione di materiale d’armamento. Un flusso commerciale difficile da arrestare, nonostante gli scrupoli che dovrebbero venire dalla lunga guerra civile in Yemen e dall’intervento militare saudita nel conflitto, cominciato nel 2015. Perché si tratta di una torta molto grande. E anche l’Italia si è seduta al tavolo per avere la sua parte... leggi tutto l'articolo...

Read More

Legittima difesa, via libera del Senato. Beretta (Opal): “Va rivista anche la legge sulle licenze per armi”

Luciano Zanardini - Fonte: © Agensir 27 ottobre 2018 Dalla difesa “sempre legittima” al principio del “grave turbamento”. Sono queste alcune delle novità della legge votata al Senato, in attesa dell’esame del provvedimento alla Camera. Ne parliamo con Giorgio Beretta, analista dell’Opal, l’Osservatorio sulle armi leggere e le politiche di sicurezza e difesa di Brescia Dalla difesa “sempre legittima” al principio del “grave turbamento”. Sono queste alcune delle novità della legge votata al Senato, in attesa dell’esame del provvedimento alla Camera. Ne parliamo con Giorgio Beretta, analista dell’Opal, l’Osservatorio sulle armi leggere e le politiche di sicurezza e difesa di...

Read More

Legittima difesa: potrebbe armare altri Luca Traini

Anna Uras - Fonte: © Radio Città Fujiko 26 ottobre 2018 La nuova legge sulla legittima difesa è molto vicina a diventare realtà. Ma in un Paese dove gli omicidi per furti sono in media 30 mentre i femminicidi e le risse fanno più di 130 vittime all'anno, con un clima di odio crescente già sfociato in aggressioni razziste, sessiste e omofobe, avere più armi in circolazione porta ad un clima da guerra civile. L'intervista e la proposta di Giorgio Beretta di Opal. Il Senato l'ha approvata mercoledì con 195 voti favorevoli e adesso toccherà alla Camera. La nuova legge...

Read More

Il Senato dice sì alla legittima difesa, ma la vera emergenza sono gli omicidi in famiglia

Chiara Pizzimenti - Fonte: © VanityFair 25 ottobre 2018 Il Senato dice sì alla norma voluta soprattutto dalla Lega, dicono no quanti temono un ulteriore proliferare delle armi fra gli italiani Chi sostiene la legge dice che porterà una certezza della pena e della possibilità di agire contro chi minaccia cose e persone. Chi è contrario pensa invece che aumenteranno gli omicidi e che la norma è direttamente legata all’uso delle armi. Sono due visioni opposte quelle sulla legge sulla legittima difesa passata in Senato e ora pronta per andare alla Camera. «La difesa è sempre legittima» festeggia Matteo Salvini e...

Read More

La nuova legittima difesa

  Giancarlo Loquenzi - Fonte: © ZAPPING RADIO1 24 ottobre 2018 La "nuova" legittima difesa apre la puntata di oggi. Il Senato oggi ha approvato il disegno di legge che dovrebbe modificare l'Art. 52 del Codice Penale ne parleremo con il relatore della medesima il Senatore Andrea Ostellari (Lega) e con Giorgio Beretta sociologo e componente della rete italiana per il disarmo. A seguire l'intervista all'eurodeputata che ha abbandonato da pochi giorni il suo gruppo, il M5S, Daniela Aiuto. Motivo? Intromissioni politiche. Intorno alle 20.15 affronteremo il tema dei migranti respinti dai francesi, con noi il sindaco di Oulx (To) Paolo...

Read More

Come cambierà la legittima difesa

Riccardo Bocca - Fonte: SkyTG24 17 ottobre 2018   La riforma della legittima difesa approda al Senato tra le critiche dei magistrati e la fermezza del Governo. Cosa prevarrà tra il diritto alla sicurezza e il rischio Far West? Ne parliamo ad "Hashtag24, l'attualità condivisa", la trasmissione ideata e condotta dal vicedirettore di Sky tg24, Riccardo Bocca. Ospiti della quinta puntata: Elisabetta Aldrovandi, presidente dell’Osservatorio nazionale sostegno vittime; Giorgio Beretta, analista dell’Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere e le politiche di sicurezza e il senatore della Lega Andrea Ostellari, presidente della II commissione Giustizia del Senato e relatore del ddl per la riforma...

Read More