Via Venezia 112, 25123 Brescia (BS)

Un convegno a Brescia ragiona sul conflitto Ucraino e sull’azione NO WAR

Emanuele Giordana - Fonte: © Il Manifesto 04 settembre 2022 Per un’ Europa di pace, un progetto politico oltre le pratiche. Si può ragionare sulla guerra e si può aprire una riflessione aperta sul movimento per la pace senza la preclusione di uno slogan (pro o contro)? Si può tentare di decifrare un conflitto complesso, ridotto alla contrapposizione tra invasori e invasi. buoni e cattivi, armati e disarmati? A tentare di rispondere in profondità è stato ieri, forse per la prima volta, un incontro nazio nale che ha provato a scandagliare il tema della guerra ucraina, ma senza declinarlo da...

Read More

Mano tesa all’Ucraina cercando vie per la pace расе

Irene Panighetti - Fonte:  ©Bresciaoggi 4 settembre 2022  IN LOGGIA A Brescia un convegno con le associazioni pacifiste «Un percorso lento e profondo fatto di riflessione e di impegno che la città porta avanti da decenni>> Guerra in Ucraina e vie della pace al centro del conve gno di ieri all'auditorium San Barnaba promosso da diversi soggetti del mondo pacifista e solidale, con l'appoggio del Comune di Brescia, rappre sentato sul palco da Roberto Cammarata, presidente del Consiglio comunale, e in pri ma fila dagli assessori Marco. Fenaroli, Valter Muchetti e Federico Manzoni, per testimoniare il nostro impegno corale sin...

Read More

Domenico Quirico: «La guerra in Ucraina è il tema impossibile che abbiamo preferito non vedere»

Anna Della Moretta - Fonte: ©Giornale di Brescia 04 settembre 2022 «Il tema della guerra in Ucraina è enorme. Direi tolstoiano e, sostanzialmente, insolubile. Una guerra impossibile, di fatto iniziata nel 2014. Abbiamo preferito non vedere, allora, ma quello che è accaduto è stata una delle ragioni che hanno portato alla svolta drammatica di questo 2022». Domenico Quirico, una delle penne più lucide del panorama giornalistico italiano, dallo scorso febbraio, per mesi, ha raccontato sulla Stampa giorno dopo giorno quello che stava accadendo nel Paese invaso dai russi. Oggi è intervenuto al convegno «Guerra in Ucraina: dentro il conflitto, oltre il...

Read More

𝗚𝘂𝗲𝗿𝗿𝗮 𝗶𝗻 𝗨𝗰𝗿𝗮𝗶𝗻𝗮: 𝗱𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗹𝗶𝘁𝘁𝗼, 𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗹𝗶𝘁𝘁𝗼. 𝗣𝗲𝗿 𝘂𝗻’𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗰𝗲

Evento di Opal Brescia  - Auditorium San Barnaba Chiunque su Facebook o fuori Facebook 𝘊𝘰𝘯𝘷𝘦𝘨𝘯𝘰 𝗚𝘂𝗲𝗿𝗿𝗮 𝗶𝗻 𝗨𝗰𝗿𝗮𝗶𝗻𝗮: 𝗱𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗹𝗶𝘁𝘁𝗼, 𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗹𝗶𝘁𝘁𝗼. 𝗣𝗲𝗿 𝘂𝗻’𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗰𝗲 Sabato 3 settembre 2022 h 9:30-18:00 Auditorium San Barnaba Corso Magenta, 44 - Brescia 𝗗𝗲𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 Il convegno si svilupperà in un’intera giornata divisa in due parti: la prima di approfondimento sul conflitto in Ucraina in riferimento anche ad altri conflitti nel mondo e alle tensioni internazionali; la seconda per dare spazio e rilevanza alle numerose iniziative delle associazioni della società civile e della cooperazione internazionale. Studiosi ed esperti approfondiranno i vari aspetti...

Read More

Quando a uccidere sono le armi “regolari”

Giorgio Beretta* – Fonte: © Il Manifesto 17 agosto 2022 Nel periodo agosto 2021- luglio 2022 vi sono stati 16 omicidi di donne in ambito familiare e relazionale con armi regolarmente detenute. Il numero appare contenuto, ma rappresenta il 14,8% di questi omicidi e femminicidi: un dato rilevante e preoccupante se si considera che solo il 6-8% della popolazione adulta italiana ha una licenza. C’è una persistente grave emergenza in Italia. Ma non sono gli sbarchi di immigrati e nemmeno i furti o le rapine. Sono i femminicidi e gli omicidi di donne. È ciò che emerge dal Dossier Viminale presentato, come...

Read More

Quante armi legali circolano in Italia

Adil Mauro– Fonte: © L’Essenziale 16 maggio 2022 Il 26 gennaio un uomo ha fatto una strage a Licata, in provincia di Agrigento, uccidendo con diverse pistole quattro familiari – il fratello, la cognata e due nipoti adolescenti – per poi togliersi la vita. L’assassino, Angelo Tardino, aveva un porto d’armi per uso caccia. Ma questo è solo uno degli ultimi gravi casi di cronaca legati alla detenzione legale di armi da fuoco. Due mesi prima, a Ercolano, in Campania, il camionista di 53 anni Vincenzo Palumbo aveva esploso undici colpi di pistola dal balcone della sua abitazione contro l’auto...

Read More

Un 18enne italiano può avere 12 fucili semi automatici: non solo gli USA hanno problemi con le armi

Davide Falcioni – Fonte: Fanpage 16 maggio 2022 Giorgio Beretta, analista dell’Osservatorio permanente sulle armi leggere, spiega perché è troppo facile anche in Italia comprare fucili semi automatici come quelli impiegati per compiere stragi negli Stati Uniti. Payton S. Gendron, un ragazzo statunitense di 18 anni, sabato mattina è uscito dalla sua casa di Conklin (stato di New York) con un fucile semi-automatico Ar-15 in mano e nella testa l'intento di commettere una strage: ha percorso oltre 300 chilometri prima di arrivare a Buffalo e iniziare a sparare nel parcheggio del supermercato Tops, prendendo di mira in particolare afroamericani. La...

Read More

Le armi inviate in scenari di guerra finiscono nelle mani sbagliate e la storia lo dimostra

Luca Attanasio - Fonte: © Domani 11 maggio 2022 È una vetta senza precedenti che segnala una crescita dello 0,7 percento rispetto al 2020 e un incremento del 12 percento negli ultimi dieci anni. In molti casi le armi, esportate dai maggiori spenditori, prima vengono inviate per “aiuto”, come nei casi dell’Afghanistan, dell’Iraq o della stessa Ucraina, poi, una volta terminato il confronto militare, restano sul territorio e finiscono sempre in mani sbagliate. L’elenco degli esempi di ammassamenti di armi sfociati in drammatici fallimenti è talmente lungo da apparire imbarazzante.   Leggi tutto l'articolo

Read More

Armi clandestine, chiusa azienda di Treviso. Il proprietario indagato attaccava le banche che non gli prestavano soldi per ragioni etiche

Giuseppe Pietrobelli - Il Fatto Quotidiano 9 maggio 2022 Domenico Mario Libro, milanese, 57 anni, è accusato di gestione e messa in commercio di armi clandestine, mancata custodia di armi, trasporto abusivo di armi e parti di esse senza l'obbligatorio preavviso all'autorità di pubblica sicurezza. Il sospetto è che una parte della produzione sia scomparsa, destinata al mercato parallelo che cerca armi da usare per scopi illeciti. L'uomo, durante la pandemia, accusava gli istituti di credito per la scelta di non concedere prestiti ai produttori di materiale bellico. TREVISO – È finito nei guai il produttore d’armi che faceva il moralista al...

Read More

Oggi a Verona la nuova fiera delle armi con accesso ai minori

Giorgio Beretta – Fonte: Unimondo 30 Aprile 2022 Ci risiamo. Si inaugura oggi in pompa magna la nuova fiera delle armi. Sotto l’apparenza di una manifestazione che esalta la vita all’aria aperta – il nome del salone fieristico è infatti “European Outdoor Show” (EOS) – si nasconde l’intero campionario delle cosiddette “armi comuni”: armi per la caccia, armi per il tiro sportivo, armi per la difesa personale e per corpi di sicurezza, insomma tutto l’armamentario delle armi e munizioni, tranne quelle “appositamente sviluppate e progettate per la guerra”. C’è di tutto: dai revolver alle pistole, dai “black rifles” (ovvero i fucili d’assalto sviluppati per il “mercato...

Read More