Via Venezia 112, 25123 Brescia (BS)

L’Italia a mano armata. Per difendersi in casa boom di licenze sportive

Davide Lessi, Michele Sasso - Fonte: © La Stampa 03 giugno 2019 Sono in 4 milioni a detenere legalmente un’arma. Crescita sospetta di appassionati di tiro a volo. Per ogni militare ci sono 20 cittadini con pistola C’è un piccolo-grande esercito in Italia. Un esercito parallelo che in nome della sicurezza o della “passione” per il tiro a segno ha deciso di acquistare e maneggiare un’arma. Per vedere questi soldati non serve partecipare alla parata militare del 2 giugno a Roma. Basta avere un account Facebook. E iscriversi al gruppo «Legittima difesa abitativa». In pochi clic, dopo che gli amministratori...

Read More

Blitz dei pacifisti a Berlino, Rwm li caccia dall’assemblea

Madi Ferrucci - Fonte: © Il Manifesto Berlino 29 maggio 2019 Europa/Golfo. Protesta contro il colosso tedesco che vende all’Arabia saudita le bombe usate in Yemen. Banca Etica, da azionista, chiede conto dei nuovi reparti produttivi a Domusnovas, in Sardegna Come ogni anno il colosso tedesco degli armamenti Rheinmetall ha riunito i suoi azionisti nella sala centrale dell’hotel Maritim di Berlino per presentare il bilancio aziendale e rispondere alle domande dei partecipanti. Rheinmetall è la casa madre dell’azienda Rwm Italia, con sede a Domusnovas in provincia di Cagliari, che da anni fabbrica sul territorio italiano bombe della serie Mk80, destinate...

Read More

Chiamata alle armi

Luigi Mastrodonato - Fonte: © National Geographic 27 maggio 2019 FOTORACCONTO In Italia la cultura delle armi da fuoco è viva e radicata, grazie anche a una potente industria. Ora la nuova legge sulla legittima difesa potrebbe incrementarne la diffusione. L'Italia è un paese armato. Secondo Small Arms Survey, un progetto di ricerca indipendente svizzero, ci sarebbero 8, 5 milioni di armi sul nostro territorio. L'Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere (Opal) si spinge fino a 12 milioni. Il ministero non fornisce dati sulle licenze, ma per il Censis sono 4, 5 milioni gli italiani armati. Tante armi e tanti possessori sono lo...

Read More

La «Bahri Yanbu» si prepara a caricare armi anche a Genova?

Brescia - Fonte: © Direttivo Opal 19 maggio 2019 Comunicato Stampa La possibilità che il cargo saudita «Bahri Yanbu» carichi anche nel porto di Genova armamenti tecnicamente sofisticati diretti in Arabia Saudita rimane elevata. OPAL ha seguito la vicenda della nave saudita su sollecitazione della rete internazionale che si è mobilitata a sostegno delle associazioni in campo a Le Havre, dove la «Bahri Yanbu» avrebbe dovuto imbarcare 8 cannoni modello Caesar da 155 mm di fabbricazione francese, simili a quelli già impiegati contro la popolazione civile yemenita. Com’è noto, la nave saudita ha dovuto “saltare” Le Havre per la protesta congiunta...

Read More

Export di armi, vendite costanti. Destinatari sempre più fuori Ue e Nato

Redattore sociale - Fonte: ©  La Difesa Del Popolo 15 maggio 2019 Relazione 2019 sull'export di armamenti italiani. Sono 80 i Paesi destinatari di licenze. Il 48% va a Paesi del Medio Oriente e Nord Africa. Rete disarmo: “Gli affari dell'industria militare italiana si indirizzano verso le zone più instabili del mondo”. Beretta (Opal): “Il Governo intende sospendere l'invio delle bombe aeree all'Arabia Saudita?” Nel 2018 sono oltre 80 i Paesi del mondo destinatari di licenze per armamenti italiani. Ai vertici della classifica ci sono Qatar, Pakistan, Turchia ed Emirati Arabi Uniti. Seguiti da Germania, Stati Uniti, Francia, Spagna e...

Read More

Export armi: l’Italia ne vende la metà in Africa e Medio Oriente

Giorgio Beretta - Fonte: © Osservatorio Diritti 15 maggio 2019 La relazione sull'export italiano di armamenti 2018 conferma il trend: gran parte della produzione di armi italiane finisce in regioni calde del mondo, come Africa e Medio Oriente. Il valore delle autorizzazioni è dimezzato, ma è un calo fisiologico. Mentre la vendita di armi continua verso l'Egitto di Al Sisi e l'Arabia Saudita impegnata nella guerra in Yemen È  stata pubblicata il 13 maggio sul sito della Camera dei Deputati la Relazione governativa sull’export italiano di armamenti (qui il primo e qui il secondo volume) che riporta i dati di...

Read More

La relazione del governo. Stabile l’industria delle armi, ancora bombe ai sauditi

Luca Liverani - Fonte: © Avvenire 14 maggio 2019 L’industria italiana delle armi ridimensiona il suo volume di affari con 5,2 miliardi di euro tra autorizzazioni e vendite nel 2018. Ma produce e vende comunque di più degli anni scorsi Dopo le 'mega-commesse' degli anni scorsi – aerei al Kuwait e navi al Qatar – l’industria italiana delle armi ridimensiona il suo volume di affari con 5,2 miliardi di euro tra autorizzazioni e vendite nel 2018. Ma produce e vende comunque di più degli anni scorsi, prima cioè delle grandi ordinazioni. Il dimezzamento delle nuove autorizzazioni del Governo, insomma, non mortifica...

Read More

Export militare da 5,2 miliardi. Dal Qatar agli Emirati Arabi ecco a chi vendiamo bombe, missili, navi, caccia e carri armati

Carmine Gazzanni - Fonte: © La Notizia 14 maggio 2019 Bombe, missili, caccia, navi e carri armati. C’è anche questo tra le esportazioni italiane di armi nel 2018. Armi vendute a una vasta platea di acquirenti che per il 70% è composta da Paesi extra Ue o extra Nato, con tutto quello che ne consegue rispetto alla tutela dei diritti umani. È questo il dato, sconcertante, che emerge dalla relazione governativa sull’export italiano di armamenti, consegnata con un mese di ritardo rispetto a quanto previsto dalla legge e analizzata nel dettaglio dalla Rete italiana per il Disarmo. Non solo: dalla relazione...

Read More

Beretta (Rete Disarmo): ‘L’ONU permette di bloccare l’esportazioni di armi in Yemen!’

Fonte : Piazza Pulita LA7 02 maggio 2019 Giorgio Beretta (Rete Disarmo): ‘Le Nazioni Unite permette di bloccare l’esportazione di armi in Yemen! Signori, 10mila morti non li possiamo giustificare!’  Guarda il video Il reportage di Piazza Pulita sulle bombe italiane in Yemen:http://www.la7.it/piazzapulita/video/le-armi-italiane-in-yemen-02-05-2019-270466 Il dibatto: il sottosegretario Manlio Di Stefano (M5S) e Giorgio Beretta (OPAL e Rete Disarmo: qui dal min. 2:03:00 e link qui: http://www.la7.it/piazzapulita/rivedila7/piazzapulita-la-rincorsa-puntata-02052019-03-05-2019-270505

Read More

Cala l’export di armamenti, ma l’Italia continua a fornire bombe ai sauditi

Giorgio Beretta - Fonte: © Unimondo 12 aprile 2019 L’agenzia Ansa ha riportato ieri alcune anticipazioni dei dati e delle informazioni contenute nella Relazione del governo al Parlamento sulle esportazioni di armamenti relative all’anno 2018: i testi si possono trovare in questo mio tweet e, per quanto riguarda il caso delle forniture all’Arabia Saudita, in questa notizia riportata sul portale dell'agenzia. Trattandosi di dati e informazioni di carattere tecnico è importante analizzarli con attenzione per comprenderne il significato. Un nuovo sgarbo istituzionale L’Ansa riporta di “aver preso visione” della Relazione annuale al Parlamento sulle esportazioni di armamenti. Si tratta della Relazione che,...

Read More