Via Venezia 112, 25123 Brescia (BS)

Di Maio: “Stop all’export di armi verso l’Arabia Saudita destinate alla guerra in Yemen”

Madi Ferrucci - Fonte: © TPI News 12 luglio 2019 Luigi Di Maio annuncia che l’iter per fermare l’export di bombe e missili verso l’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti ha fatto un passo avanti. Ne dà notizia con un video sulla sua pagina Facebook: “Oggi in Consiglio dei ministri si è concluso l’iter che d’ora in poi dirà all’autorità nazionale che si occupa dell’export di armamenti in giro per il mondo di bloccare qualsiasi contratto in essere o nuovo che vede l’esportazione di bombe d’aria, missili o strutture di armamento che possano andare verso l’Arabia Saudita o gli Emirati...

Read More

A Genova la nave Bahri Jeddah non carica armi. Camalli sotto tiro

Rachele Gonnelli - Fonte: © Il Manifesto 12 luglio 2019 Guardie armate sul ponte centrale, interdetto a tutti gli altri, compresi i portuali saliti a bordo per caricare tubi per gasdotti – e anche per controllare il resto del misterioso carico. E poi protocolli di sicurezza speciali per esplosivi e liquidi infiammabili per i «misteriosi» 12 container sigillati nella stiva. Così è stato «operato» ieri il mercantile Bahri Jeddah, la quarta nave saudita a fare scalo nel porto di Genova sotto lo sguardo dei camalli, in mobilitazione permanente contro il traffico di armamenti per la guerra in Yemen. La Bahri...

Read More

Arrivata a Genova nave carica d’armi diretta in Arabia Saudita. Portuali a TPI: “Qui rischia di esplodere tutto”

Di Madi Ferrucci - Fonte: © TPI News 12 Lug. 2019 Nave armi Genova Arabia Saudita Yemen – “La nave è entrata stamattina, 11 luglio, alle sei e dal personale che vi lavora sappiamo che ci sono molte armi a bordo”, dichiara Rosario Carvelli, del Collettivo lavoratori portuali di Genova, delegato sindacale della Cgil. Il materiale bellico si trova al primo piano della nave della compagnia saudita Bahri Jeddah. Ripartirà nel pomeriggio e arriverà a Jeddah, in Arabia Saudita, il 20 luglio. Contro questa compagnia i portuali avevano protestato anche lo scorso maggio bloccando il carico di alcuni generatori ad...

Read More

Ecco tutti i paesi in guerra a cui l’Italia vende le armi: un bilancio per il 29esimo della legge sull’export

Madi Ferrucci - Fonte: © TPI News 09 luglio 2019 Italia vendita armi dati Compie 29 anni la legge 185 del ’90 che regolamenta l’esportazione delle armi. A Roma le organizzazioni della società civile “festeggiano” inscenando una “pioggia di bombe” in un flash mob che mira a mantenere alta l’attenzione sul tema della vendita delle armi in Italia. In piedi, di fronte al parlamento, gli attivisti di Amnesty International Italia, Fondazione Finanza Etica, Movimento Focolari, Rete Italiana per Disarmo e Save the Children sfilano con in mano tanti piccoli cartelloni raffiguranti la sagoma di una bomba MK 84. È servito...

Read More

Emporio Armati

Edoardo Venditti, Mattia Giusto Zanon - Fonte: Il Manifesto 03 luglio 2019 . Alla Hit Show di Vicenza, la più grande fiera di armamenti italiana, un’enorme affluenza di visitatori intasa gli stand, ogni anno di più. S’impenna il numero di licenze rilasciate nel Paese per detenzione legale. E da nord a sud circolano 1,3 milioni di pistole. A far schizzare le statistiche è il permesso sportivo: +27% negli ultimi 3 anni Sempre in gruppo e per la maggior parte uomini. Camminano con sguardi rapiti, tutto luccica, tutto brilla, come in una gioielleria. È l’Hit Show di Vicenza – la più...

Read More

Illegittima offesa: la metà degli omicidi in Italia avviene in famiglia

Marco Magnano - Fonte: © Riforma 02 luglio 2019 L’ultimo rapporto EURES dedicato agli omicidi volontari nel nostro Paese racconta di episodi in calo ma di una sempre maggior insicurezza in famiglia. Il commento di Giorgio Beretta (Opal) Nel 2018 il 49,5% degli omicidi volontari commessi in Italia – 163 su 329 – sono avvenuti nella sfera familiare o in quella affettiva, una percentuale in costante crescita e che sembra confermarsi nei primi mesi del 2019. Si tratta di un dato al quale va aggiunto che due vittime su tre in famiglia sono donne (109, pari al 67%) e che...

Read More

Armi vietate ai sauditi. Ma i vertici della Difesa non se ne sono accorti e discutono di cooperazione con l’Arabia

Carmine Gazzanni - Fonte: © La Notizia 02 luglio 2019 Neanche una settimana fa una battaglia politica e civile che andava avanti da oltre 3 anni, è giunta a un risultato a tratti storico: il Parlamento ha approvato la mozione per chiedere al Governo di sospendere le esportazioni di “bombe e missili” verso l’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti, “finché non ci saranno sviluppi concreti nel processo di pace con lo Yemen”. Un passo importante, come dichiarato da diversi esponenti della maggioranza. Eppure la risoluzione approvata, presentata da M5S e Lega, potrebbe rivelarsi, per certi versi, alquanto lacunosa. “Menzionando...

Read More

Resta il nodo della vendita di quelle leggere

Gianni Rosini - Fonte: ©Il Fatto Quotidiano 27 Giugno 2019 Alla Pietro Beretta nel 2018 2,8 milioni. L’Opal: “Commessa governativa” La mozione, presentata da Lega e M5s, e approvata ieri alla Camera chiede all’esecutivo di “adottare gli atti necessari a sospendere le esportazioni di bombe d’aereo e missili” verso Arabia Saudita ed Emirati Arabi, a capo della coalizione che combatte contro i ribelli Houthi in Yemen. Una richiesta che, se venisse recepita, metterebbe fine alla... leggi tutto l'articolo

Read More

Yemen, dalla mozione restano fuori le armi leggere

Chiara Cruciati - Fonte: ©Il Manifesto 27.06.2019 Italia/Golfo. La denuncia di Opal: «Nel 2018 autorizzata per la prima volta dal 1990 la vendita di pistole e fucili a Riyadh». Una questione centrale: in Yemen i Saud armano milizie e gruppi paramilitari Una prima buona notizia a cui manca però qualche pezzo. La mozione di maggioranza approvata ieri dalla Camera dei Deputati impegna il governo italiano a sospendere l’esportazione di «bombe d’aereo e missili» all’Arabia saudita. E se mancano – come sottolineava ieri in una nota Oxfam – gli altri «membri della coalizione sunnita» impegnata dal 2015 in una brutale offensiva...

Read More

L’illusione della sicurezza: ecco perché la difesa fai-da-te è la fine della civiltà

Direzione - Fonte: © L'Inkiesta 27 giugno 2019 La proliferazione delle pistole, la retorica dello Stato che non c’è, l’idea che sia legittimo farsi giustizia da soli: sono tutti elementi gonfiati ad arte per promuovere politiche e lobby. Ma che vanno a discapito della sicurezza del cittadino e della società. Un libro spiega bene perché   * Pubblichiamo un estratto del libro Sotto tiro: L'Italia al tempo della corsa alle armi e dell'illusione della sicurezza, di Stefano Iannaccone, edizioni People, 2019, con prefazione di Carmine Gazzanni e postfazione di Giorgio Beretta Mimmo Cortese, membro del consiglio scientifico dell’OPAL di Brescia,...

Read More