Via Venezia 112, 25123 Brescia (BS)

TURCHIA, acquisti di armi per la guerra

Carlo Tombola - Fonte: © Ricerche Coordinamento scientifico OPAL 29 ottobre 2019 Le vendite alla Turchia di armi italiane Negli ultimi mesi la Turchia ha intensificato gli acquisti di armamenti, in modo così consistente da far supporre che i vertici militari di Ankara abbiano pianificato per tempo l’invasione del Kurdi­stan siriano e che si siano preparati a un lungo conflitto. Abbiamo analizzato mese per mese le vendite di armi e munizioni italiane alla Turchia negli ul­timi 5 anni e mezzo, prendendo come riferimento la categoria statistica “armi e munizioni", che comprende sia di quelle cosiddette comuni che quelle di tipo...

Read More

Armi alla Turchia: l’Italia continua a fare affari con la vendita di armamenti

Giorgio Beretta - Fonte: ©Osservatorio Diritti 28 ottobre 2019 Nonostante gli annunci, l'Italia non fa sul serio per bloccare la vendita di armi alla Turchia: si pensa solo a dire stop alle armi italiane "future", mentre un embargo immediato non è ipotizzato né dal nostro paese, né a livello Ue. Con buona pace dei curdi, alle prese con l'offensiva di Erdogan. Ecco chi vende armamenti alla Turchia e quanto vale questo business (...). Nell’ultimo quadriennio, cioè da quando Recep Tayyip Erdoğan è stato eletto presidente della Repubblica di Turchia (agosto 2014), l’Italia ha autorizzato esportazioni di armamenti ad Ankara per un...

Read More

Database degli Omicidi e reati con Armi Legalmente Detenute in Italia

Vengono qui riportati gli elenchi per gli anni dal 2017 al 2025 degli omicidi compiuti in Italia con armi legalmente detenute e/o da legali detentori di armi. Si tratta di elenchi di chiara importanza perché le statistiche nazionali e internazionali sugli omicidi solitamente non distinguono tra quelli effettuati da criminali e pregiudicati che usano armi illegali e quelli compiuti da legali detentori di armi e/o con armi legalmente detenute. Gli elenchi sono in costante aggiornamento e verifica. 1) ELENCO DEGLI OMICIDI CON ARMI DETENUTE CON REGOLARE LICENZA NEL 2025 2) ELENCO DEGLI OMICIDI CON ARMI DETENUTE CON REGOLARE LICENZA NEL...

Read More

Gli affari oscuri della Turchia con l’industria militare italiana

Δημήτρης Δεληολάνης - Fonte: ©SLPress 25 ottobre 2019 L'anno scorso la Turchia è stata il terzo miglior cliente per l'industria militare italiana, rappresentando il 7,5% del totale delle esportazioni italiane di armi. (...) Ma ulteriori dettagli sulle esportazioni di armi italiane sono stati forniti da Giorgio Beretta, ricercatore dell'Osservatorio sulle armi leggere continentali di Brescia (OPAL), dove l'industria bellica italiana è nata secoli fa...leggi tutto l'articolo

Read More

Guerra in Siria, l’Italia fermi la vendita di armi verso la Turchia

Annalisa Cangemi - Fonte: © Fanpage 11 ottobre 2019 Rete italiana per il disarmo ha lanciato un appello al governo, affinché interrompa l’invio di forniture militari alla Turchia, applicando la legge 185 del 1990: “È inaccettabile che il nostro Paese, che ha attivamente sostenuto l’impegno delle popolazioni curde di contrasto all’ISIS, continui a inviare sistemi militari alla Turchia. È giunto il momento che il Parlamento faccia sentire la propria voce”. Chiaramente bisogna distinguere tra autorizzazioni e armamenti realmente consegnati: in questa seconda categoria rientra il numero esatto di armi che arrivano a destinazione, e che negli ultimi 4 anni ha...

Read More

L’Italia ha davvero bloccato la vendita di armi alla Turchia?

Andrea Maggiolo - Fonte: ©Today 17 pttobre 2019 Dubbi di Rete Disarmo, chiede che tutti gli invii di armi ad Ankara siano sospesi fino al completamento delle istruttorie su ciascuna autorizzazione e auspica che questa procedura porti comunque al blocco complessivo della vendita di armi: "Di Maio renda pubblico l'atto". Mattarella: "L'Italia condanna l'operazione della Turchia in Siria" “Ci aspettiamo inoltre che l’atto controfirmato dal Ministro Di Maio venga reso pubblico e messo a disposizione di Parlamento e cittadinanza per poterne verificare la portata e l’impatto reale - commenta Francesco Vignarca coordinatore di Rete Disarmo - e facciamo appello al...

Read More

Quegli elicotteri italiani nelle mani di Erdogan. Chi e perché glieli ha dati

Madi Ferrucci - Fonte: © TPINews 16 ottobre 2019 I 59 elicotteri T129 Atak prodotti in Turchia su licenza italiana possono lanciare fino a 76 missili e sono già stati utilizzati nel 2018 contro i curdi L’incasso dell’operazione avvenne attraverso una transazione della banca BNL, uno dei principali gruppi bancari italiani, che nel 2006 era passato sotto il controllo del gruppo francese BNP Paribas. Allora a denunciare il coinvolgimento della banca furono l’analista Giorgio Beretta di Opal Brescia e le organizzazioni per i diritti umani della Rete disarmo... leggi tutto l'articolo

Read More

Armi alla Turchia: i contratti e le forniture sotto la lente

Luca Rondi - Fonte: © Altreconomia 16 ottobre 2019 Il governo italiano ha annunciato un decreto per bloccare le nuove licenze all’esportazione ad Ankara e condurre un’istruttoria sui contratti già stipulati. Chi dovrebbe condurla e come? Il ruolo decisivo dell’Unità per le autorizzazioni dei materiali di armamento (UAMA) La competenza sull’esito dell’istruttoria sarà duplice. “Riferendoci a quali armi potrebbero venire utilizzate nel Nord-Est siriano nei confronti delle popolazioni curde -spiega Giorgio Beretta, analista dell’Osservatorio permanente sulle armi leggere (Opal)- serve un controllo da parte del ministero della Difesa e degli Esteri, con un’eventuale valutazione dell’intelligence in aggiunta. Per capirci, se...

Read More

Armi, l’ultimo bluff di Di Maio “Stop ai contratti già firmati”

Fausto Biloslavo - Fonte: © Il Giornale 16 ottobre 2019  La Farnesina valuta l'embargo sulle forniture in essere con Ankara. Ecco quali sono. Bloccarle? Appare impossibile «In gran parte (oltre 39 milioni) si tratta di armi e munizionamento militare prodotti nella provincia di Roma, ma figurano anche quasi 5 milioni dalla provincia di Brescia, soprattutto di componenti come canne e caricatori (3,7 milioni)», secondo Giorgio Beretta, dell'Osservatorio sulle armi leggere e le politiche di sicurezza e difesa. Nel 2018 l'Unità per le autorizzazioni dei materiali di armamento della Farnesina ha concesso 70 autorizzazioni di esportazione in Turchia per 360 milioni....

Read More