Via Venezia 112, 25123 Brescia (BS)

Economia di guerra e spese militari: iniziative della società civile per un’Europa di Pace

Incontro con Giorgio Beretta analista dell’OPAL Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere e della Rete italiana Pace e Disarmo giovedì 6 febbraio 2025 – ore 18.00 Centro Balducci – Sala “Petris” – piazza della Chiesa 1, Zugilano (UD) Da parte del nostro Paese, dell’UE e soprattutto della Nato sono in atto smodati e corposi aumenti della spesa in armi e nel settore militare, aumenti che riducono giocoforza le risorse per altri importanti settori della società (sanità, scuola, servizi per le comunità, transizione ecologica e cooperazione internazionale). Eppure, a un valore più elevato delle spese militari corrisponde il numero più alto delle guerre nel pianeta,...

Read More

Ricordando Roberto

Mercoledì 5 febbraio 2025 la Biblioteca Queriniana e il Comune di Brescia, nella persona della Sindaca Laura Castelletti hanno organizzato una conferenza per presentare il “Fondo Roberto Cucchini” e ricordare la sua figura di ricercatore, studioso e attivista nel movimento per la Pace e per la Nonviolenza. Roberto è stato uno dei fondatori di Opal e una persona di fondamentale riferimento non solo della nostra associazione ma di parte significativa del mondo che si batte per l’uguaglianza, la solidarietà, la libertà e la dignità di ogni uomo e ogni donna. Oggi più che mai, in una situazione diffusa ad ogni...

Read More

Per ricordare Roberto

I Media ricordano Roberto Cucchini Ciao Roberto! - Fonte: © Saveriani Addio a Roberto Cucchini, sindacalista per la pace e i diritti - Fonte: ©Giornale di Brescia Brescia è in lacrime per Roberto Cucchini - Fonte: © BresciaOggi L'ultimo saluto a Roberto Cucchini - Fonte: © La Voce del Popolo Lottava per un mondo migliore": malato da tempo, è morto Roberto Cucchini - Fonte:© Brescia Today Brescia: e’ morto il compagno Roberto Cucchini, ricercatore storico e attivista dei movimenti pacifisti e antimilitaristi - Fonte: ©Radio Onda D'Urto Addio a Roberto Cucchini, pacifista tra i feriti della Strage di piazza Loggia - Fonte: © BsNews Strage...

Read More

Valsella Meccanotecnica: storia di una riconversione controversa

Michele Cotti Cottini L'articolo che segue è una sintesi di un rapporto di ricerca promosso dall’ Opal in collaborazione con il dipartimento di economia aziendale dell'Università degli Studi di Brescia di prossima pubblicazione Si ringraziano per la preziosa collaborazione l'archivio storico della CGIL di Brescia, Franca Faita, Bruno Campovecchi, Roberto Cucchini, padre Marcello Storgato, Giovanni Sellai, Umberto Valentini, Ferruccio Barbie, Miriam Boldini, Giovanni Salvi. La supervisione scientifica è stata curata dal prof Sergio Slbertini. leggi tutto il PDF leggi la sintesi

Read More

La Forza Lieve

Mimmo Cortese - Roberto Cucchini - Fonte: © Edizioni La Meridiana Queste pagine vogliono essere l'autentica e umile testimonianza dei percorsi di volontariato, solidarietà, pace e nonviolenza nella ex-Jugoslavia durante e dopo il conflitto degli anni Novanta. Raccontano un brano dell'intensa storia degli uomini e delle donne che ne sono rimasti colpiti, lo hanno vissuto, condiviso, pagato in prima persona. Persone semplici, vere - e per questo non immuni da errori -, appassionate dell'umanità, in ricerca, capaci di giocarsi, nonostante tutto, in un'azione che scopre e crea legami...leggi tutto l'articolo

Read More