Via Venezia 112, 25123 Brescia (BS)

Perché mobilitarsi sulla guerra in Yemen

Mimmo Cortese - Fonte: © Blog personale 07 luglio 2016 E’ urgente avviare una fortissima pressione e una campagna di mobilitazione! Siamo corresponsabili, oggi, di una guerra dove il massacro di civili, il terrore, seminato a pioggia, tra vecchi, donne e bambini, è una parte fondante della strategia militare. Si tratta della guerra in Yemen. Noi stiamo fornendo armi e stiamo cooperando militarmente con dei paesi che la stanno combattendo. Oggi. Tutto ciò è inaccettabile! Nei giorni scorsi diversi ed autorevoli esponenti politici ed istituzionali del nostro paese hanno commentato, partecipi, il grave assassinio della deputata inglese Jo Cox. Il Presidente Napolitano ha solennemente scritto che Jo apparteneva alla “tradizione migliore e della...

Read More

Italia: nuove spedizioni di bombe ai sauditi per bombardare lo Yemen

Giorgio Beretta - Fonte: © Unimondo 22 giugno 2016 Sono riprese, nel silenzio generale, le spedizioni di bombe aeree dall’Italia all’Arabia Saudita. L’informazione è confermata dal registro del commercio estero dell’ISTAT che riporta 123 quintali (Kg. 122.835) di “armi e munizioni” – ma di fatto sono bombe – per un valore di oltre 4,6 milioni di euro (€4.679.875) inviate nel mese di marzo all’Arabia Saudita dalla provincia di Cagliari. Spedizioni che risultano in aperto contrasto con la risoluzione del Parlamento europeo, approvata ad ampia maggioranza lo scorso marzo, che chiede di imporre un embargo sulle forniture militari all’Arabia Saudita in considerazione delle “gravi accuse di violazione del diritto umanitario internazionale da parte...

Read More

(AL)ITALIA – Emirati Arabi Uniti – 450 Giorni di guerra in Yemen

Brescia, 16 giugno 2016 Nei giorni scorsi alcuni illustri editorialisti hanno scritto, tra il sarcastico e l’indignato, sulle nuove divise dell’Alitalia, la cui proprietà si trova oggi nelle mani degli Emirati Arabi Uniti (EAU). L’Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere di Brescia (OPAL) non ha condiviso per nulla i giudizi sommari, superficiali e liquidatori espressi da formule sprezzanti e parole gravide di pregiudizio come "Europa Saudita" o "il committente è musulmano e si vede" (sic!), come abbiamo letto su La Stampa. Per leggere la "certificazione" di ciò che accade quando un prodotto italiano finisce in alcuni paesi arabi suggeriremmo un altro tema...

Read More

Per un mare di pace: riconvertiamo Seafuture!

La Spezia lunedì 23 maggio 2016 Un evento dedicato al mare del futuro, fagocitato dalla Marina Militare, a cui sono stati invitati i rappresentanti delle Forze armate di paesi responsabili di gravi violazioni dei diritti umani e del diritto internazionale umanitario. Questo è “SeaFuture 2016”, la fiera internazionale che sotto la copertura dell’innovazione e della sostenibilità, nasconde un altro intento: promuovere nuovi affari soprattutto per il comparto militare. La Quinta edizione di “SeaFuture 2016” rivela la vera natura della manifestazione: da evento presentato nel 2009 alla stampa e alla città per valorizzare le potenzialità del territorio ligure favorendo l’incontro tra...

Read More

Parlamento UE vota l’embargo di armi all’Arabia Saudita: il Governo agisca

Giorgio Beretta - Fonte: © Unimondo 25 febbraio 2016 Con una decisione storica che riguarda una delle maggiori crisi umanitarie nel mondo, il Parlamento Europeo ha adottato oggi una Risoluzione sullo Yemen che richiama la necessità di porre fine alla guerra in corso con modalità di pieno rispetto della legge internazionale umanitaria e un emendamento (votato da 359 Parlamentari con 212 voti contrari) che richiama la necessità di fermare il flusso di armi verso l’Arabia Saudita. L’iniziativa è stata sostenuta dalle reti europee, tra cui la Rete italiana per il disarmo. L’emendamento (presentato da diversi gruppi: S&D, ALDE, Verdi, EFDD, GUE) richiede espressamente alla...

Read More

Nuovo carico di bombe per l’Arabia Saudita: Rete Disarmo annuncia mobilitazioni

Giorgio Beretta - Fonte: © Unimondo 18 gennaio 2016 Sabato scorso dall’aeroporto di Cagliari Elmas è partito un nuovo carico di bombe per rifornire l’aviazione saudita che da nove mesi sta bombardando lo Yemen senza alcun mandato internazionale. Rete italiana per il Disarmo, nel rinnovare l’appello al Governo a sospendere queste forniture, annuncia mobilitazioni per le prossime settimane al fine di ottenere un'applicazione rigorosa e trasparente della legge 185 del 1990 che regolamenta questa materia. A seguire il comunicato stampa di Rete Disarmo. E’ inammissibile che dall’Italia continuino le spedizioni di bombe aeree per l’aviazione saudita che da nove mesi sta bombardando lo Yemen...

Read More

Carlo Tombola: «Più della triangolazione ora si delocalizza»

Rachele Gonnelli - Fonte: © Il Nuovo Manifesto 18 dicembre 2015 Intervista a Carlo Tombola dell’Opal di Brescia. «Gli Stati già controllano il traffico. Non esiste il contrabbando di carri armati» «Bisogna prima di tutto dire una verità talmente scomoda e taciuta che sembra sfidare il buonsenso e cioè che il contrabbando, il traffico illecito delle armi, non esiste». Carlo Tombola, direttore scientifico dell’Opal, l’osservatorio sulle armi leggere, che da anni monitora da Brescia tutti i dati sul commercio di armamenti in Italia, è più che convinto che tutte le operazioni in questo settore, «anche quelle più grigie, coperte, o...

Read More

Bombe all’Arabia Saudita: il governo si assuma le proprie responsabilità

Giorgio Beretta - Fonte: © Unimondo 05 dicembre 2015 Continua la mancanza di presa di responsabilità del nostro Governo sul “caso” delle bombe partite dalla Sardegna destinate dell’Arabia Saudita. “Fino a quanto l’esecutivo di Matteo Renzi intende mantenere l’ipocrisia su queste forniture militari che ormai tutto il mondo conosce?” – chiede la Rete italiana per il disarmo. “Non sono più accettabili giustificazioni raffazzonate: il Governo deve rendere conto al Parlamento e all’opinione pubblica delle proprie decisioni politiche”. “Oggi, per l’ennesima volta il Governo italiano ha perso un’occasione per assumere la propria evidente responsabilità riguardo all’invio di bombe prodotte in Sardegna verso...

Read More

È morto Sergio Finardi

Oggi, a Chicago – dove viveva da molti anni – è morto dopo una breve malattia Sergio Finardi, amico e compagno instancabile di tante battaglie, giornalista d’inchiesta e ricercatore, fondatore di TransArms, collaboratore di OPAL e autore di numerosi articoli e saggi dedicati in particolare al tema del trasporto di armamenti, di cui era diventato uno dei maggiori esperti mondiali. Nato a Cremona nel 1950, si era formato nel pieno delle lotte studentesche. Laureatosi a Milano con una tesi sulla socialdemocrazia nordeuropea, grazie a una borsa di studio presso la Stockholm Universitet studiò l’esperienza storico-politica del socialismo svedese, poi riassunta...

Read More