Via Venezia 112, 25123 Brescia (BS)

Per un mare di umanità

Redazione - Fonte: © Radio Articolo 1 20 giugno 2019 Solidarietà alla Sea Watch ancora senza un porto, e alle ong che salvano vite. Stop alle navi del gruppo Bahri e alle loro armi. Con Alberto Mallardo, Mediterranean Hope; Carlo Tombola, Opal; Enrico Poggi, Filt Cgil Genova [audio mp3="https://www.opalbrescia.org/wp_ob/wp-content/uploads/2019/06/20190620focusnavi_105080.mp3"][/audio]  

Read More

La nave delle armi ci riprova, e Genova si prepara a un nuovo blocco

Anna Uras - Fonte: © Radio Città Fujiko 18 giugno 2019 Giovedì 20 giugno si prevede una nuova giornata di lotta, ma sono le autorità che dovrebbero prendere posizione È previsto per la mattinata di giovedì l'arrivo della nave-cargo saudita, la Bahri Jazan, con il probabile intento di imbarcare i 4 gruppi elettrogeni della Teknel che, a seguito delle mobilitazioni dei lavoratori portuali, erano stati trasferiti nelle scorse settimane al Centro smistamento merci per essere ispezionati. Insieme a Carlo Tombola di Opal Brescia abbiamo fatto il punto della situazione sulla definizione di "armamenti" e sul ruolo italiano nel mercato delle armi. Ascolta...

Read More

Armi in casa. Beretta (Opal): “Sono un grave pericolo. Necessaria una revisione della legge sulle licenze”

Giovanna Pasqualin Traversa - Fonte: © Agensir 18 giugno 2019 La vicenda del tabaccaio di Ivrea e quella dell’anziano che la notte tra sabato e domenica, in provincia di Napoli, infastidito dal chiasso è sceso in strada e ha sparato uccidendo il titolare di un chiosco e ferendo altre due persone confermano la pericolosità della detenzione, ancorché legale, di armi in casa. Per l’analista di Opal si rischia una sorta di "giustizia-fai-da-te" e occorre una revisione in senso restrittivo della legge sulle licenze Non si conosce pertanto il numero effettivo di quelle custodite legalmente nelle abitazioni dei cittadini, ma “fonti...

Read More

Difesa a mano armata?

Giorgio Beretta - Fonte: ©UnoMattina Estate 18 giugno 2019 - La legge n. 36 del 26 aprile 2019 (in vigore dal 3 maggio 2019, ha cambiato l'articolo 52 del codice penale rafforzando la tutela di chi reagisce ad una violazione del suo domicilio. La difesa adesso sarà sempre legittima per chi, all'interno del proprio domicilio e nei luoghi ad esso equiparati, respinge l'intrusione di una o più persone fatta con violenza o minaccia di uso di armi o di altri mezzi di coazione fisica. In studio Giorgio Beretta, dell'Opal, l'Osservatorio permanente sulle armi leggere e politiche di sicurezza e difesa...

Read More

Portuali di Genova in attesa della terza nave di armi per lo Yemen

Rachele Gonnelli - Fonte: © Il Manifesto 17 giugno 2019 La terza nave saudita carica di armi si avvicina ai porti italiani, probabilmente diretta a Genova. Ieri il cargo Bahri Jazan, dopo essere entrato nel Mediterraneo dallo stretto di Gibilterra, ha rallentato a largo delle coste spagnole ed è atteso attorno a giovedì 20 giugno nel porto ligure, dove i camalli si stanno già preparando a dargli la stessa accoglienza adottata per la Bahri Yambu – un’altra delle 6 navi gemelle che da anni fanno la spola tra l’America del Nord e Jeddah – attraccata a fine maggio, cioè boicottando...

Read More

Export armi nel segno della continuità

Marco Magnano- Fonte: © Riforma 14 giugno 2019 La relazione sull'export italiano di armamenti 2018 segna un calo delle autorizzazioni, ma non un cambio di indirizzo Lo scorso 13 maggio, con oltre un mese di ritardo sulla data prevista per legge, è stata pubblicata sul sito della Camera dei Deputati la relazione governativa sull’export italiano di armamenti(divisa in due volumi: qui il primo, qui il secondo), relativo alle autorizzazioni concesse e le consegne avvenute nel 2018. Il documento, redatto dal governo e dall’Unità per le autorizzazioni dei materiali di armamento (Uama), segnala che il valore delle autorizzazioni all’esportazione è dimezzato, passando...

Read More

Genova, la nave saudita è pronta a riprendersi le armi: “Sono destinate per la guerra in Yemen, da qui non passa”

Pietro Barabino - Fonte: © Il Fatto Quotidiano 14 Giugno 2019 “Se davvero un’altra nave saudita dovesse tentare di attraccare a Genova troverà un’altra mobilitazione per impedire di caricare il materiale lasciato a terra e destinato alla Guardia Nazionaleimpegnata nella guerra allo Yemen”, questa la conclusione della lunga assemblea di ieri sera, convocata dal Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali che ha visto la partecipazione di decine di persone in rappresentanza dei camalli e della rete contro la guerra che già si è mobilitata lo scorso 20 maggio. I generatori elettrici che ora si trovano fermi nei magazzini del porto, sono destinati...

Read More

Omicidio Stavila: secondo l’autopsia il ragazzo moldavo è stato colpito alla schiena mentre fuggiva

  Redazione - Fonte: Radio Onda D'Urto 11 giugno 2019 Il tabaccaio di Ivrea, Marcellino Iachi Bonvin, che ha sparato e ucciso un ladro datosi alla fuga avrebbe aperto il fuoco dal balcone della sua abitazione: questo quanto emerso dai risultati dell’autopsia eseguita questa mattina a Strambino dal medico legale Roberto Testi. Ion Stavila, moldavo di 24 anni, è stato quindi colpito alle spalle mentre si trovava sul marciapiede di via Torino, a pochi metri dalla tabaccheria Winner Point. Se effettivamente le cose sono andate cosi’ i risultati delle analisi sono particolarmente importanti perché mettono in crisi la versione della...

Read More

Legittima difesa, in Italia boom di licenze sportive per avere un’arma in casa

Tommaso Coluzzi - Fonte: ©Fanpage 03 giugno 2019 In Italia c’è un vero e proprio boom di licenze sportive per la detenzione di armi da fuoco. Negli ultimi tre anni sono aumentate del 27%, ma 460mila non sono iscritti a nessuna federazione sportiva né ad un poligono privato. Secondo la Stampa oggi per ogni militare ci sono 20 cittadini possessori di un’arma. Giorgio Beretta, dell'Osservatorio permanente sulle armi leggere, ha spiegato alla Stampa che "la legislazione italiana è sostanzialmente permissiva in materia di detenzione di armi", infatti "a qualunque cittadino incensurato, esente da malattie nervose e psichiche, non alcolista o...

Read More