Via Venezia 112, 25123 Brescia (BS)

Il made in Italy che contribuisce al massacro messicano

COMUNICATO STAMPA: Il made in Italy che contribuisce al massacro messicano Secondo uno studio condotto da ricercatori statunitensi e italiani, l'Italia sta esportando decine di migliaia di armi altamente letali alle forze messicane coinvolte in violazioni dei diritti umani, corruzione e violenza diffusa. Negli ultimi dodici anni, l'Italia è stata il secondo maggiore fornitore di pistole, fucili e munizioni non militari al Messico. In media, le aziende italiane hanno venduto e immesso sul mercato messicano diecimila pistole e revolver e 1.100 fucili ogni anno. Nello stesso periodo, il Messico è stato il secondo maggior importatore latinoamericano di armi militari italiane....

Read More

La diffusione delle armi e la riforma della legittima difesa, fra (in)sicurezza dei cittadini e reali istanze di protezione.

  Convegno - Enna 08 novembre 2019 Oggi a Enna alla Scuola Superiore della Magistratura il convegno su "La diffusione delle #armi e la riforma della #legittimadifesa, tra (in) #sicurezza dei cittadini e reali istanze di protezione". Tra i relatori, il nostro analista di #OpalBrescia, Giorgio Beretta (@beretta_g). https://t.co/6hRf9PAW2h

Read More

Turquie, achat d’armes pour la guerre

Carlo Tombola - Fonte: ©Aser-Asso 31 ottobre 2019 Vente à la Turquie d’armes italiennes Au cours des derniers mois, la Turquie a intensifié ses achats d’armements, à un niveau qui suggère que les chefs militaires d’Ankara avaient planifié l’invasion du Kurdistan syrien depuis un moment et qu’ils se préparaient à un long conflit. Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere (OPAL) a analysé les ventes mensuelles d’armes et de munitions italiennes à la Turquie au cours des cinq dernières années et demie, en prenant comme référence la catégorie statistique « armes et munitions » n° 93 du Comtrade et qui comprend à...

Read More

TURCHIA, acquisti di armi per la guerra

Carlo Tombola - Fonte: © Ricerche Coordinamento scientifico OPAL 29 ottobre 2019 Le vendite alla Turchia di armi italiane Negli ultimi mesi la Turchia ha intensificato gli acquisti di armamenti, in modo così consistente da far supporre che i vertici militari di Ankara abbiano pianificato per tempo l’invasione del Kurdi­stan siriano e che si siano preparati a un lungo conflitto. Abbiamo analizzato mese per mese le vendite di armi e munizioni italiane alla Turchia negli ul­timi 5 anni e mezzo, prendendo come riferimento la categoria statistica “armi e munizioni", che comprende sia di quelle cosiddette comuni che quelle di tipo...

Read More

Database degli Omicidi e reati con Armi Legalmente Detenute in Italia

Vengono qui riportati gli elenchi per gli anni dal 2017 al 2025 degli omicidi compiuti in Italia con armi legalmente detenute e/o da legali detentori di armi. Si tratta di elenchi di chiara importanza perché le statistiche nazionali e internazionali sugli omicidi solitamente non distinguono tra quelli effettuati da criminali e pregiudicati che usano armi illegali e quelli compiuti da legali detentori di armi e/o con armi legalmente detenute. Gli elenchi sono in costante aggiornamento e verifica. 1) ELENCO DEGLI OMICIDI CON ARMI DETENUTE CON REGOLARE LICENZA NEL 2025 2) ELENCO DEGLI OMICIDI CON ARMI DETENUTE CON REGOLARE LICENZA NEL...

Read More

Resta il nodo della vendita di quelle leggere

Gianni Rosini - Fonte: ©Il Fatto Quotidiano 27 Giugno 2019 Alla Pietro Beretta nel 2018 2,8 milioni. L’Opal: “Commessa governativa” La mozione, presentata da Lega e M5s, e approvata ieri alla Camera chiede all’esecutivo di “adottare gli atti necessari a sospendere le esportazioni di bombe d’aereo e missili” verso Arabia Saudita ed Emirati Arabi, a capo della coalizione che combatte contro i ribelli Houthi in Yemen. Una richiesta che, se venisse recepita, metterebbe fine alla... leggi tutto l'articolo

Read More

Yemen, dalla mozione restano fuori le armi leggere

Chiara Cruciati - Fonte: ©Il Manifesto 27.06.2019 Italia/Golfo. La denuncia di Opal: «Nel 2018 autorizzata per la prima volta dal 1990 la vendita di pistole e fucili a Riyadh». Una questione centrale: in Yemen i Saud armano milizie e gruppi paramilitari Una prima buona notizia a cui manca però qualche pezzo. La mozione di maggioranza approvata ieri dalla Camera dei Deputati impegna il governo italiano a sospendere l’esportazione di «bombe d’aereo e missili» all’Arabia saudita. E se mancano – come sottolineava ieri in una nota Oxfam – gli altri «membri della coalizione sunnita» impegnata dal 2015 in una brutale offensiva...

Read More

L’illusione della sicurezza: ecco perché la difesa fai-da-te è la fine della civiltà

Direzione - Fonte: © L'Inkiesta 27 giugno 2019 La proliferazione delle pistole, la retorica dello Stato che non c’è, l’idea che sia legittimo farsi giustizia da soli: sono tutti elementi gonfiati ad arte per promuovere politiche e lobby. Ma che vanno a discapito della sicurezza del cittadino e della società. Un libro spiega bene perché   * Pubblichiamo un estratto del libro Sotto tiro: L'Italia al tempo della corsa alle armi e dell'illusione della sicurezza, di Stefano Iannaccone, edizioni People, 2019, con prefazione di Carmine Gazzanni e postfazione di Giorgio Beretta Mimmo Cortese, membro del consiglio scientifico dell’OPAL di Brescia,...

Read More

Guerra in Yemen, approvata la mozione M5S-Lega: ora il Governo deve bloccare la vendita di bombe e missili all’Arabia. Bocciata la risoluzione Pd che avrebbe bloccato l’export per tutti i tipi di armamenti

Redazione - Fonte: © La Notizia Il Giornale 26 giugno 2019 La mozione di maggioranza (M5s e Lega) depositata in aula alla Camera, nell’ambito della discussione delle mozioni che chiedono lo stop delle esportazioni di armi verso lo Yemen, è stata approvata con 262 voti favorevoli, nessuno contrario e 214 astensioni. Il Governo a questo punto dovrà stoppare la vendita di bombe all’Arabia, bombe che poi vengono gettate in una guerra criminale in Yemen che dura ormai da 4 anni. Il dubbio, peraltro, è piuttosto legittimo perché, come sottolineato dall’analista dell’Opal Giorgio Beretta, è la prima volta dal 1990 che...

Read More