Via Venezia 112, 25123 Brescia (BS)

Da Domusnovas allo Yemen: il viaggio delle bombe made in Italy

lunedì 18 gennaio 2021 ore 17,30 LIVE STREAMING Incontro in occasione del trentesimo anniversario della prima Guerra del golfo, la prima guerra trasmessa ovunque in diretta televisiva. Nella notte tra il 16 e il 17 gennaio 1991 scattava l'operazione "Desert Storm", la campagna militare di attacco all'Iraq di Saddam Hussein da parte delle forze americane e della coalizione internazionale, in risposta all’invasione del Kuwait da parte di Saddam Hussein. Incontro con: Zaira Zafarana - rappresentante principale dell’International Fellowship of Reconciliation (IFOR) presso le Nazioni Unite a Ginevra e vicepresidente del MIR Italia, branca italiana dell’IFOR. Enzo Ferrara - ricercatore Centro Studi Sereno...

Read More

Coraggio di investire nella pace

Redazione - Fonte: © Missionari Saveriani gennaio 2021 Il paginone centrale del numero di gennaio 2021 di "Missionari Saveriani" dedicato al "Coraggio di investire nella pace". Con articoli su spese militari (p. Filippo Rota Martir, direttore), export armamenti (Piergiulio Biatta di OPAL) e banche e armi (Giorgio Beretta). Disponibile in cartaceo e online: https://saveriani.it/giornale/archivio-ms/item/il-coraggio-di-investire-nella-pace Dedichiamo questo numero al tema del disarmo e della pace, la quale richiede architetti, ma anche artigiani. La pace mondiale oggi è minacciata dal sottosviluppo umano e dalla corsa agli armamenti. La Pandemia ha mostrato quanto siamo vulnerabili di fronte ai veri nemici. Papa Francesco ci...

Read More

Armi, Ambasciate e Diritti Umani

Mimmo Cortese - Fonte: © Comune Info11 gennaio 2021 Se non ho ragionevoli e comprovate garanzie che il tuo paese rispetti la libertà, la dignità e l’inviolabilità dei tuoi cittadini, posso valutare se venderti frigoriferi, medicinali, rossetti non certo armi e sistemi militari, che non sono un prodotto come un altro ma strumenti che potrebbero essere usati per atti gravi, per reprimere, comprimere o negare, dentro e fuori dai tuoi confini, proprio quei diritti. È questa la ratio della legge 185/90, che vincola di fatto anche noi stessi a mettere in chiaro e ad esplicitare sempre, in ognuna di queste...

Read More

Armi all’Egitto: l’Italia continua a venderle, ma manca collaborazione per Regeni

Giorgio Beretta - Fonte: ©Osservatorio Diritti 07 gennaio 2021 Il nostro paese vende ancora armi all'Egitto. L'ultima consegna riguarda una fregata militare. Eppure il Cairo continua a intralciare la ricerca di verità per Giulio Regeni e tiene imprigionato lo studente di Bologna, Patrick Zaki. E così monta la campagna "Stop Armi Egitto", appoggiata ora anche dai sindacati confederali Ha suscitato forte attenzione l’annuncio fatto dalla famiglia Regeni alla viglia del nuovo anno durante la popolare trasmissione televisiva Propaganda Live di presentare un esposto «contro il governo italiano» per «violazione della legge n. 185 del 1990». La legge, hanno spiegato i...

Read More

Ni la pandemia detiene la importación de armas italianas

  Irene Savio - Fuente: ©Proceso 04 de enero de 2021 La norteña provincia de Brescia en Italia, donde está la sede central de la multinacional Beretta, duplicó sus exportaciones a México. Las armas han acabado en manos de criminales y de cuerpos policiacos no militares, que también han sido acusados de graves violaciones de derechos humanos... “Llevaban meses sin actualizar sus bases de datos cuando finalmente publicaron estas cifras, que no solamente demuestran que estas exportaciones no fueron interrumpidas por la pandemia, sino que aumentaron”, subraya en entrevista Tombola. “Independientemente de la pandemia, que este año sometió varios meses...

Read More

L’appello: stop alle armi nucleari

Luciano Zanardini - Fonte: © La Voce del Popolo 04 gennaio 2021 In occasione del Mese della Pace, iniziato il 1° gennaio con la Giornata Mondiale della Pace, voluta da San Paolo VI, un gruppo di persone, sollecitate dai ripetuti interventi in merito di papa Francesco, ha preparato e sottoscritto, a titolo personale, un documento sul tema delle armi nucleari. Questo documento viene ora diffuso fra le varie realtà associative, istituzionali, di volontariato e culturali del mondo cattolico bresciano e su di esso si chiede ad ognuna di valutare la possibilità di sottoscriverlo. Su queste tematiche le parole del Papa...

Read More

Armi italiane alla polizia messicana «Stop all’export, garantire i diritti»

Lucia Capuzzi - Fonte: ©Avvenire 03 gennaio 2021 Iguala, 26 settembre 2014. Un gruppo di ragazzi della scuola agraria di Ayotzinapa si reca nella cittadina del Guerrero da dove in- tende partire alla volta della capitale per il 46esimo anniversario del mas- sacro di Tlatelolco. Gli agenti municipali li attaccano. Non è chiaro che cosa sia davvero accaduto quella not- te: 43 giovani scompaiono nel nulla. Tra i pochi dati certi c’è il fatto che la polizia di Iguala ritenuta da tutte le inchieste complice nella sparizione aveva in dotazione fucili d’assalto di produzione europea: 73 dell’italiana Beretta e 37...

Read More

Export di armi italiane, segreti e silenzi di Stato

Giorgio Beretta - Fonte: ©Il Manifesto 02 gennaio 2021 Egitto e non solo. La legge 185/90 fu approvata grazie alla forte mobilitazione della società civile e dell’associazionismo laico e cattolico che promosse la campagna «Contro i mercanti di morte» e che sostituì la norma di epoca fascista che impediva trasparenza. Ora è bene che intervenga la magistratura. Ma è innanzitutto compito del Parlamento richiedere che il governo riferisca alla Camere. Segreto di Stato. È questo il principio che per quasi 50 anni, ha regolato le esportazioni di sistemi militari dell’Italia. Sancito nel Regio decreto n. 1161 dell’11 luglio 1941 –...

Read More

Regeni, Zaki e le armi all’Egitto: la domanda scomoda che nessuno ha fatto al presidente Conte

Umberto De Giovannelli - Fonte: ©Globalist 30 dicembre 2020 Si sono sprecate le domande su una possibile crisi di Governo, sulle manovre di palazzo, c’è chi ha tirato fuori la Libia e anche l’Etiopia. Ma... La domanda che Globalist avrebbe voluto porre al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, è quella che avrebbero fatto le associazioni per i diritti umani, le organizzazioni pacifiste, la famiglia di Giulio Regeni e quella di Patrick Zaki. A suggerirla è uno degli infaticabili animatori della Rete Italiana Pace e Disarmo, Giorgio Beretta... ...Lo scorso febbraio, durante l'audizione nella Commissione parlamentare d'inchiesta sull'uccisione d Giulio Regeni,...

Read More

In Messico poliziotti e narcotrafficanti uccidono con le armi italiane

Claudia Fanti – Fonte: © Il Manifesto 16 dicembre 2020 Secondo Opal, un terzo delle armi vendute al paese centroamericano tra il 2006 e il 2018 sono state prodotte dalla Beretta. Destinate a polizia ed esercito, finiscono (non per caso) in mano ai cartelli della droga e alla criminalità organizzata. La guerra invisibile che affligge la terra messicana – dove dal 2006 (l’anno in cui Felipe Calderón scatenò la sua offensiva contro il narcotraffico) al 2019 si sono contati più di 276mila omicidi – si combatte anche con armi italiane. Addirittura un terzo delle 238mila armi vendute dal 2006 al...

Read More