Via Venezia 112, 25123 Brescia (BS)

Ritorno alle armi

di Alessio Lerda - Fonte: © Radio RBE 23 luglio 2021 INTERVISTA A GIORGIO BERETTA Il caso dell’uomo ucciso a Voghera da un assessore comunale riaccende il dibattito nazionale sul possesso di armi. Ne parliamo con Giorgio Beretta, di Opal e Rete Pace e Disarmo, per fare chiarezza sul fenomeno. Ascolta l’audio dell'intervista

Read More

Licenze facili e troppe armi in casa

Luca Liverani - Fonte: © Avvenire 23 luglio 2021 Niente test psichici o tossicologici. E la licenza per tiro sportivo concede 3 pistole, 12 fucili semiautomatici e un numero illimitato di doppiette. «Sono norme per l'industria, non per la sicurezza»   Norme troppo lassiste. Controlli all’acqua di rose per il rinnovo delle licenze. Nessun censimento affidabile del Viminale sulle pistole e sui fucili nelle case degli italiani. L’omicidio di Voghera riapre il dibattito sulle leggi che regolamentano il possesso e l’uso di armi da fuoco. Perché - secondo diversi analisti - rischiamo di avvicinarci al "modello americano", visto che già oggi...

Read More

Armi ad Arabia ed Emirati, il governo toglie la clausola che ne vieta l’uso per la guerra in Yemen

Gianni Rosini - Fonte: © Il Fatto Quotidiano 7 luglio 2021 Il direttore di Uama, Alberto Cutillo, ha inviato alle aziende esportatrici una nota in cui si segnala che dal 30 giugno 2021 “non è più richiesta la clausola dell’end-user certificate rafforzato per le esportazioni” verso i due Paesi. Questo vuol dire che le armi esportate potranno essere usate anche nel vicino conflitto. Ma non missili e bombe, la cui esportazione rimane revocata. Una mossa, quella del governo, che ha lo scopo di riallacciare i complicati rapporti diplomatici con Abu Dhabi. Un allentamento delle restrizioni che una parte della stampa italiana ha...

Read More

Elenco degli Omicidi con armi detenute con regolare licenza nel 2021

DATABASE DEGLI OMICIDI CON ARMI DETENUTE CON REGOLARE LICENZA NEL 2021 (in aggiornamento) a cura di Giorgio Beretta​ per l’Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere e Politiche di Sicurezza e Difesa Viene qui riportato l’elenco per l’anno 2021 degli omicidi compiuti in Italia con armi legalmente detenute e/o da legali detentori di armi. Si tratta di un elenco di chiara importanza perché le statistiche nazionali e internazionali sugli omicidi solitamente non distinguono tra quelli effettuati da criminali pregiudicati che usano armi illegali e quelli compiuti da legali detentori di armi e/o con armi detenute da legali detentori. L’elenco è in costante...

Read More

“Su armi servono norme più stringenti, controlli annuali e incrocio dati”

Giovanna Pasqualin Traversa - Fonte: © Redattore Sociale 24 giugno 2021 La strage di Ardea conferma ancora una volta la pericolosità di detenere, ancorché legalmente, armi in casa. "Oggi in Italia più di un omicidio su dieci è commesso con armi in possesso di persone che hanno una regolare licenza", spiega in questa intervista Giorgio Beretta, analista dell’Osservatorio sulle armi leggere e le politiche di sicurezza e difesa di Brescia. Nel nostro Paese è troppo semplice procurarsi una pistola e conservarla praticamente per sempre. Per Beretta "ogni licenza dovrebbe essere rinnovata almeno annualmente, e per ottenerla e rinnovarla andrebbero resi...

Read More

E se il tuo vicino fosse armato?

Luciano Zanardini - Fonte: © La Voce del Popolo 17 giugno 2021 E se il tuo vicino di casa fosse armato? La tragedia di Ardea non può lasciarci indifferenti. Oggi in Italia non solo circolano troppe armi, ma spesso sono in mani poco sicure. Domenico, il padre dei piccoli David e Daniel, ha tenuto per mano i suoi figli mentre esalavano l’ultimo respiro. Con lui e con la moglie piange una comunità. Piange anche la famiglia di Salvatore, 74 anni, un passante intervenuto per soccorrere i due bambini. Piangono anche i familiari di Andrea Pignani, ingegnere disoccupato di 34 anni,...

Read More

Armi in casa, troppo facile?

Francesca Romana Ceci, Massimo Giraldi - Fonte: © Che giorno è Rai Radio 1 Armi in casa, troppo facile? Giorgio Beretta - Osservatorio permanente sulle armi leggere e le politiche di sicurezza e difesa (Opal) Luca Di Bartolomei Daniele Tissone - Segretario Silp Cgil Alberto Siracusano - Direttore del Dipartimento Clinico di Neuroscienze del Policlinico Tor Vergata, membro del tavolo della salute mentale della Cei Ascolta l'audio

Read More

La strage nell’Italia con la pistola in casa (ereditata)

Giorgio Beretta – Fonte: © Il Manifesto 15 giugno 2021 Una tragedia annunciata. Che solleva interrogativi ai quali la politica deve dare risposte urgenti. Domenica ad Ardea (Roma), Andrea Pignani, ingegnere disoccupato di 34 anni con problemi psichici, già sottoposto a trattamento sanitario obbligatorio per comportamenti violenti verso la madre, ha ucciso i fratelli Daniel e David Fusinato di 10 e 5 anni, e un passante, Salvatore Ranieri, 74 anni, intervenuto per soccorrere i due bambini. Si è poi barricato in casa ed i carabinieri hanno cercato di convincerlo ad arrendersi ma, quando hanno fatto irruzione, si è sparato con...

Read More

Strage di Ardea: Regole blande e pochi controlli

Stefano Iannaccone – Fonte: © il Fatto Quotidiano 20 maggio 2021 Nel 2018 e 2019 si contano 19 e 28 omicidi di mafia, mentre 54 e 34 sono quelli avvenuti con armi detenute regolarmente. Associazioni e una parte della politica cercano soluzioni: da controlli più frequenti a regole più stringenti e incrocio delle banche dati fino al monitoraggio costante delle condizioni psico-fisiche di chi detiene il porto d'armi Una tragedia annunciata per deficit di legislazione sul possesso delle armi. A cui si aggiunge l’impossibilità di incrociare le informazioni sullo stato di salute mentale dei detentori di pistole e fucili. Così...

Read More

Ardea. Uccide 2 bimbi e l’uomo che li difende: gli interrogativi aperti

Redazione Interni – Fonte: © Avvenire 14 giugno 2021 Doveva essere la prima domenica di vacanza, dopo la chiusura delle scuole, si è trasformata in una domenica tragica per due bambini, un uomo che ha tentato di difenderli e un'intera comunità. Ieri mattina ad Ardea, in provincia di Roma, Andrea Pignani, 34 anni, ha preso la pistola e ha sparato a Daniel e David Fusinato, 10 e 5 anni, che passeggiavano in bicicletta vicino al parco giochi della cittadina. Poi ha giustiziato Salvatore Ranieri, che aveva tentato di intervenire in difesa dei due bambini, una volta visto l'uomo che puntava verso di...

Read More