Via Venezia 112, 25123 Brescia (BS)

A Brescia gli aeroportuali caricavano armi sui cargo a loro insaputa

di Antonio Murzio - Fonte: La Notizia Rivolta degli aeroportuali. Lo scalo di Brescia diventa un caso. Venerdì il presidio di protesta dell’Usb Manovravano armi ed esplosivi senza saperlo. è stato solo a metà aprile scorso che un delegato del sindacato Usb ha scoperto che, a turno, una trentina dei circa ottanta addetti dell’aeroporto “Gabriele d’Annunzio” di Montichiari (Brescia), lavoravano alle operazioni di carico di materiale bellico su aerei cargo senza che fossero stati avvisati e senza avere una preparazione specifica per svolgere quel tipo di mansione. RIVOLTA DEGLI AEROPORTUALI. LO SCALO DI BRESCIA DIVENTA UN CASO. VENERDÌ IL PRESIDIO...

Read More

A Seafuture l’Italia vende l’usato militare e lo spaccia per sostenibilità

di Giorgio Beretta  - Fonte: © Il Manifesto Domani si apre il salone navale di La Spezia, ieri corteo di protesta nella città ligure. I possibili acquirenti di armamenti italiani: i regimi autoritari tra Africa e Medio Oriente.   C’è una fiera in Italia che ha un obiettivo preciso: vendere armamenti. Si chiama «SeaFuture 2023» ed è il salone militare-navale, che verrà inaugurato domani all’Arsenale militare di La Spezia dal ministro della Difesa, Guido Crosetto. L’evento, giunto all’ottava edizione, è organizzato da Italian Blue Growth insieme alla Marina militare ed è promosso dalle aziende del comparto militare, soprattutto da quelle...

Read More

A Verona, la fiera EOS dedicata a sport e hobby all’aria aperta. Con molte armi

Davide Pyriochos - Fonte: TGR Veneto Al via la seconda edizione, che vede tra gli espositori molti produttori di armi da caccia e per la difesa personale. Il movimento pacifista chiede all’Ente Fiera di scrivere un codice etico e di vietare l’ingresso ai minori Nel servizio di TGR Veneto le interviste a Mao Valpiana (Movimento Nonviolento) e a Giorgio Beretta (OPAL Brescia).

Read More

EOS, armi in vetrina e marketing. Il no della Verona nonviolenta

di Diego Motta - Fonte: Avvenire (sabato 11 febbraio 2023) Avvio oggi a Verona della fiera Eos. In esposizione ci saranno armi da fuoco, a disposizione anche di ragazzi con meno di 18 anni. Ingresso libero fino a 13 anni. Tornano le armi in vetrina e si portano dietro una scia di polemiche, veleni e pericolose coincidenze. Dopo il cortocircuito mediatico originato dalle dichiarazioni, prontamente smentite, del sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Giovanbattista Fazzolari, sull’ipotesi di «insegnare il tiro a segno a scuola», ipotesi bollata come «fake news» dal diretto interessato, a tenere banco è l’avvio oggi a Verona della...

Read More

Revolver e fucili, la fiera che insegna a sparare per sport all’aria aperta

Giorgio Beretta - Fonte: © Il Manifesto Una fiera per promuovere la vita all’aria aperta. Così si presenta “European Outdoor Show” (EOS), la cui seconda edizione prende il via oggi a Verona. Ma la principale attrazione sono le armi da fuoco: “armi e munizioni sportive saranno tra le protagoniste” assicurano gli organizzatori della kermesse, il Consorzio Armaioli Italiani e Pintails S.r.l.. Ne presenterà un vasto campionario: dai revolver alle pistole, dai “black rifles” (i fucili semiautomatici tipo AR-15, i più usati per fare stragi dagli USA alla Nuova Zelanda) alle doppiette, dagli snipers ai fucili per la caccia grossa. Il...

Read More

Armi facili con la scusa del “tiro sportivo”. Così l’Italia si riempie di pistole in casa

Pietro Mecarozzi - L'Espresso 23 gennaio 2023 La strage all’assemblea di condominio, poi il femminicidio davanti al ristorante ripropongono il problema delle troppe armi a domicilio. Su 548 mila titolari di licenza, solo un quinto frequenta il poligono. [...] Casi che mettono in luce una serie di vuoti normativi e zone d’ombra sulla detenzione delle armi comuni nel nostro Paese. A cominciare dal fatto che per poter sparare a un poligono di tiro non è necessario un porto d’armi. È sufficiente iscriversi, presentando il proprio certificato generale del Casellario giudiziale e dei carichi pendenti della Procura di residenza. «Ma come si...

Read More

Armi, i limiti della legge. In vent’anni quintuplicate le licenze per uso sportivo

di Lorenzo Salvia - Fonte: © Il Corriere della Sera Autocertificazioni, privacy, mancanza di verifiche e i rischi di rilasciare permessi lunghi cinque anni. «In Italia manca un dato preciso sul numero delle armi». Ma è proprio vero che la legge italiana sulla vendita delle armi è così severa? Lo ripetiamo ogni volta che dagli Stati Uniti arriva la notizia di una di quelle terribili stragi nelle scuole che da noi non esistono. In parte è vero. Ma quella severità con cui ci consoliamo è più teorica che pratica, basata soprattutto su autocertificazioni di fatto e fiducia nel prossimo che...

Read More

Viaggio nell’Italia delle armi “legalmente detenute”

Fonte: © Radio Onda d'Urto Affrontiamo il tema delle armi in Italia, correlato ai femminicidi, partendo dall’ultimo saggio di Giorgio Beretta dal titolo “Il Paese delle armi. Falsi miti, zone grigie e lobby nell’Italia armata” Lo facciamo analizzando alcuni dati oggettivi: tre sono stati i femminicidi dall’inizio del 2023 che sono avvenuti con armi da fuoco detenute legalmente. Il più lampante il femminicidio avvenuto a Roma, dove Costantino Bonaiuti ha ucciso con una pistola (detenuta legamente) l’avvocatessa Martina Scialdone, che aveva deciso di chiudere la loro relazione. Bonaiuti aveva una licenza per uso sportivo e un arsenale, perchè una persona con...

Read More

Femminicidi, l’analista Giorgio Beretta: “Armarsi è più facile, i fucili delle stragi si possono comprare”

di Viola Giannoli - Fonte: ©La Repubblica L'esperto: "Chi detiene armi dovrebbe avere uno stato psicofisico sano, non fare uso di droghe o farmaci che possano alterarlo, né abusare di alcol. Eppure non è richiesto alcun esame clinico, tossicologico o psichiatrico". Tre femminicidi del 2023 sono avvenuti con armi da fuoco detenute legalmente. C'è una cultura da sradicare, ma in Italia avere un'arma è troppo facile, i controlli troppo labili. Giorgio Beretta, analista dell'Osservatorio permanente sulle armi leggere di Brescia, è così? "Fa impressione, ma purtroppo non stupisce. Come scritto nel rapporto del Senato in base alle sentenze del 2017 e...

Read More

Arrivano in Italia le nuove bombe nucleari americane B61-12: armeranno gli F-35 della base di Ghedi

Fonte: © Il Fatto Quotidiano Si tratta di armi tattiche nucleari, ossia pensate per colpire in un'area delimitata di terreno, ma secondo Giorgio Beretta, analista di Opal Brescia, questo non le rende meno letali. Come l'esperto scrive su La Voce del Popolo, la potenza regolabile delle nuove B61-12 varia da 0,3 a 50 chilotoni, cinque volte superiore alla bomba di Hiroshima. Le nuove bombe nucleari tattiche stanno per arrivare nella base militare di Ghedi, in provincia di Brescia. Le armi di nuova generazione B61-12, spiega Rete Italiana Pace e Disarmo, arrivano direttamente dagli Stati Uniti e, nell’ambito del cosiddetto “nuclear sharing”, ossia la dottrina Nato che prevede la condivisione di ordigni...

Read More