Via Venezia 112, 25123 Brescia (BS)

Coraggio di investire nella pace

Redazione - Fonte: © Missionari Saveriani gennaio 2021 Il paginone centrale del numero di gennaio 2021 di "Missionari Saveriani" dedicato al "Coraggio di investire nella pace". Con articoli su spese militari (p. Filippo Rota Martir, direttore), export armamenti (Piergiulio Biatta di OPAL) e banche e armi (Giorgio Beretta). Disponibile in cartaceo e online: https://saveriani.it/giornale/archivio-ms/item/il-coraggio-di-investire-nella-pace Dedichiamo questo numero al tema del disarmo e della pace, la quale richiede architetti, ma anche artigiani. La pace mondiale oggi è minacciata dal sottosviluppo umano e dalla corsa agli armamenti. La Pandemia ha mostrato quanto siamo vulnerabili di fronte ai veri nemici. Papa Francesco ci...

Read More

Armi all’Egitto: l’Italia continua a venderle, ma manca collaborazione per Regeni

Giorgio Beretta - Fonte: ©Osservatorio Diritti 07 gennaio 2021 Il nostro paese vende ancora armi all'Egitto. L'ultima consegna riguarda una fregata militare. Eppure il Cairo continua a intralciare la ricerca di verità per Giulio Regeni e tiene imprigionato lo studente di Bologna, Patrick Zaki. E così monta la campagna "Stop Armi Egitto", appoggiata ora anche dai sindacati confederali Ha suscitato forte attenzione l’annuncio fatto dalla famiglia Regeni alla viglia del nuovo anno durante la popolare trasmissione televisiva Propaganda Live di presentare un esposto «contro il governo italiano» per «violazione della legge n. 185 del 1990». La legge, hanno spiegato i...

Read More

Export di armi italiane, segreti e silenzi di Stato

Giorgio Beretta - Fonte: ©Il Manifesto 02 gennaio 2021 Egitto e non solo. La legge 185/90 fu approvata grazie alla forte mobilitazione della società civile e dell’associazionismo laico e cattolico che promosse la campagna «Contro i mercanti di morte» e che sostituì la norma di epoca fascista che impediva trasparenza. Ora è bene che intervenga la magistratura. Ma è innanzitutto compito del Parlamento richiedere che il governo riferisca alla Camere. Segreto di Stato. È questo il principio che per quasi 50 anni, ha regolato le esportazioni di sistemi militari dell’Italia. Sancito nel Regio decreto n. 1161 dell’11 luglio 1941 –...

Read More

Regeni, Zaki e le armi all’Egitto: la domanda scomoda che nessuno ha fatto al presidente Conte

Umberto De Giovannelli - Fonte: ©Globalist 30 dicembre 2020 Si sono sprecate le domande su una possibile crisi di Governo, sulle manovre di palazzo, c’è chi ha tirato fuori la Libia e anche l’Etiopia. Ma... La domanda che Globalist avrebbe voluto porre al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, è quella che avrebbero fatto le associazioni per i diritti umani, le organizzazioni pacifiste, la famiglia di Giulio Regeni e quella di Patrick Zaki. A suggerirla è uno degli infaticabili animatori della Rete Italiana Pace e Disarmo, Giorgio Beretta... ...Lo scorso febbraio, durante l'audizione nella Commissione parlamentare d'inchiesta sull'uccisione d Giulio Regeni,...

Read More

Le armi italiane nelle violenze della polizia in Messico

LE ARMI ITALIANE NELLE VIOLENZE DELLA POLIZIA IN MESSICO:GRAVI RESPONSABILITA’ DEL GOVERNO ITALIANO E DELL’AZIENDA BERETTA Brescia, 15 dicembre 2020 Un terzo delle 238mila armi vendute dal 2006 al 2018 alla polizia messicana sono state prodotte dall’azienda Beretta di Gardone Val Trompia ed esportate dall’Italia. Sono armi che sono state utilizzate dalla polizia di diversi Stati messicani in molteplici gravi violazioni dei diritti umani e di cui una parte è finita nel mercato illegale. Lo rivela il rapporto “Deadly Trade. How European and Israeli arms exports are accelerating violence in Mexico” (Commercio mortale. Come le armi europee e israeliane stanno...

Read More

Troppi femminicidi con armi detenute legalmente: si cambi la legge sul porto d’armi

Nadia Somma – Fonte: © Il Fatto Quotidiano 10 dicembre 2020 Jessica Novaro è morta a 29 anni per un colpo di pistola sparato dal compagno della madre. Il femminicidio, una vera e propria esecuzione, è avvenuto a Casanova Lerrone (Savona) il 6 dicembre scorso. La Beretta calibro 9 con la quale Corrado Testa ha fatto fuoco contro Jessica era detenuta illegalmente, ma non i 5 fucili per i quali aveva il porto d’armi che non gli era stato mai revocato nonostante fosse in cura in un centro psichiatrico. Proprio lo scorso settembre era stato approvato un ordine del giorno in Senato per istituire una banca dati già...

Read More

Chiara Cruciati - Fonte: © Il Manifesto 15 novembre 2020 Il progetto è pronto, la planimetria anche: una sala stagionatura, quelle per la gocciolatura e l’affumicatura, locali caldaia, celle frigorifere. E un’idea: unire due battaglie sarde in una soluzione. Da una parte la richiesta di riconvertire la fabbrica Rwm di Domusnovas e Iglesias, produttrice di bombe e munizioni per conto della casa madre tedesca Rheinmetall, dall’altra la lotta dei pastori contro prezzi di vendita così bassi da affossare i ricavi. Nonostante la presunta crisi, l’azienda procede con l’ampliamento della fabbrica. Come è possibile? Lo spiega il bilancio annuale: nel 2019...

Read More

Spara e uccide la famiglia «Troppe le armi nelle case»

di Andrea Zaghi – Fonte: ©Avvenire Martedì 10 novembre 2020 Una donna e il figlio uccisi a colpi di pistola, un uomo omicida e suicida poco dopo, una figlia in condizioni disperate in ospedale. È accaduto alle 5 ieri mattina in Borgata Ceretto 76 a Carignano, a sud di Torino. Ultimo episodio di una serie terrificante di omicidi e suicidi iniziata nello scorso gennaio. La scena della tragedia è quella di una villetta a due piani dipinta di rosso, con le finestre bianche aperte sulla campagna piemontese. (...) Quanto accaduto tira in ballo la diffusa detenzione legale di armi. Italia come...

Read More

Le armi da fuoco in famiglia sono un problema anche in Italia

di Stefano Iannaccone – Fonte: ©Fanpage Lunedì 9 Novembre 2020 La tragedia di Carignano aggrava il bilancio delle persone uccise da pistole legalmente detenute. Da inizio 2020 ci sono più di 30 vittime. I dati dell’Opal di Brescia denunciano che negli ultimi anni le armi regolarmente detenute hanno provocato più morti della mafia. Mentre l’esecutivo attuale non ha nemmeno sfiorato la normativa sulla legittima difesa che pure fu contestata durante l’approvazione in Parlamento. Una tragedia, l’ennesima, legata all’uso di armi legalmente detenute. A Carignano, in provincia di Torino, si è consumata una strage in famiglia compiuta da Alberto Accastello che ha ucciso...

Read More

Repressive Gulf Regimes Face Mounting Pressure From EU Legislators

by Stasa Salacanin – Fonte: © Inside Arabia Monday 2 November 2020 In recent weeks, European legislators increased the pressure on several Arab nations over their grave record of human rights abuses and their role in Yemen’s war, signaling that arms transfers contributing to human rights and international law violations are no longer tolerable for many EU states. European lawmakers adopted a motion on September 17, calling on EU member states to impose an embargo on arms as well as surveillance technology and other equipment on Saudi Arabia, the United Arab Emirates (UAE), Bahrain, and Egypt. The European Parliament (EP) also demanded member states to impose...

Read More