Via Venezia 112, 25123 Brescia (BS)

Legittima difesa, via libera del Senato. Beretta (Opal): “Va rivista anche la legge sulle licenze per armi”

Luciano Zanardini - Fonte: © Agensir 27 ottobre 2018 Dalla difesa “sempre legittima” al principio del “grave turbamento”. Sono queste alcune delle novità della legge votata al Senato, in attesa dell’esame del provvedimento alla Camera. Ne parliamo con Giorgio Beretta, analista dell’Opal, l’Osservatorio sulle armi leggere e le politiche di sicurezza e difesa di Brescia Dalla difesa “sempre legittima” al principio del “grave turbamento”. Sono queste alcune delle novità della legge votata al Senato, in attesa dell’esame del provvedimento alla Camera. Ne parliamo con Giorgio Beretta, analista dell’Opal, l’Osservatorio sulle armi leggere e le politiche di sicurezza e difesa di...

Read More

Legittima difesa: potrebbe armare altri Luca Traini

Anna Uras - Fonte: © Radio Città Fujiko 26 ottobre 2018 La nuova legge sulla legittima difesa è molto vicina a diventare realtà. Ma in un Paese dove gli omicidi per furti sono in media 30 mentre i femminicidi e le risse fanno più di 130 vittime all'anno, con un clima di odio crescente già sfociato in aggressioni razziste, sessiste e omofobe, avere più armi in circolazione porta ad un clima da guerra civile. L'intervista e la proposta di Giorgio Beretta di Opal. Il Senato l'ha approvata mercoledì con 195 voti favorevoli e adesso toccherà alla Camera. La nuova legge...

Read More

Il Senato dice sì alla legittima difesa, ma la vera emergenza sono gli omicidi in famiglia

Chiara Pizzimenti - Fonte: © VanityFair 25 ottobre 2018 Il Senato dice sì alla norma voluta soprattutto dalla Lega, dicono no quanti temono un ulteriore proliferare delle armi fra gli italiani Chi sostiene la legge dice che porterà una certezza della pena e della possibilità di agire contro chi minaccia cose e persone. Chi è contrario pensa invece che aumenteranno gli omicidi e che la norma è direttamente legata all’uso delle armi. Sono due visioni opposte quelle sulla legge sulla legittima difesa passata in Senato e ora pronta per andare alla Camera. «La difesa è sempre legittima» festeggia Matteo Salvini e...

Read More

Come cambierà la legittima difesa

Riccardo Bocca - Fonte: SkyTG24 17 ottobre 2018   La riforma della legittima difesa approda al Senato tra le critiche dei magistrati e la fermezza del Governo. Cosa prevarrà tra il diritto alla sicurezza e il rischio Far West? Ne parliamo ad "Hashtag24, l'attualità condivisa", la trasmissione ideata e condotta dal vicedirettore di Sky tg24, Riccardo Bocca. Ospiti della quinta puntata: Elisabetta Aldrovandi, presidente dell’Osservatorio nazionale sostegno vittime; Giorgio Beretta, analista dell’Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere e le politiche di sicurezza e il senatore della Lega Andrea Ostellari, presidente della II commissione Giustizia del Senato e relatore del ddl per la riforma...

Read More

Possesso di armi, cosa dicono davvero le nuove regole?

Chiara Pizzimenti - Fonte: © FanityFair 15 settembre 2018 Aumenta il numero delle armi che si possono possedere e viene introdotto l'obbligo di essere «tiratori sportivi», per potere acquistare quelle demilitarizzate La data è venerdì 14. È il giorno in cui in Italia entra in vigore la nuova normativa sul possesso delle armi, adozione della direttiva europea sul tema. Secondo associazioni come Rete Disarmo la normativa italiana ha adottato l’indicazione europea nel mondo più ampio possibile,permettendo l’acquisto di un maggiore di armi (raddoppiano infatti quelle per uso sportivo). Non la pensa nello stesso modo il Comitato Direttiva 477, che si definisce...

Read More

La caccia non ha più regole? Inchiesta dopo una morte assurda

Raffaella Calandra - Fonte: © Il Sole 24 Ore 07 ottobre 2018 «Il fruscio dei rami, il sibilo del vento; l'emozione di sentire la preda avvicinarsi». Quando parla della sua passione per la caccia, Andrea ripensa alla campagna, in cui viveva da ragazzo; al padre con cui ha imparato. E al piacere di quelle giornate nella natura. Ma in questi giorni, anche nel silenzio dei boschi, frequentati in questa stagione da circa 700mila cacciatori, è rimbalzata l'eco delle polemiche, dopo la morte di un diciannovenne, ucciso ad Imperia dallo sparo di un cacciatore. Un caso, che ha fatto riaprire il dibattito...

Read More

Cambiati i controlli per il possesso delle armi. Italia verso il Far West?

A.C. - Fonte: © Oggi Notizie 14 settembre 2018 Lo scorso 8 settembre è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto legislativo 104/2018, che modifica le regole per la detenzione di armi in casa. Il Decreto legislativo 104/2018, pubblicato lo scorso 8 settembre nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, integra la disciplina relativa al controllo dell’acquisizione del porto d’armi per difesa personale e della detenzione di armi in casa. Il Dlgs costituisce l’attuazione della Direttiva Europea 2017/853 emanata dal Parlamento europeo e dal Consiglio il 17 maggio 2017. D’ora in poi detenere un’arma in casa, o solamente acquistarla, risulterà più facile,...

Read More

Wenn es im Garten raschelt, darfst Du ruhig schießen

In Italien soll es künftig leichter möglich sein, Waffen zu kaufen – und auch, sie zu benutzen: Die Regierung will das Gesetz zur Notwehr beispielsweise bei Raubüberfällen oder Angriffen, reformieren. Diese Woche begann in der Justizkommission des Senats die Prüfung des Reformvorschlags. Das freie Radio Onda d‘Urto sprach darüber mit Giorgio Beretta von der Ständigen Beobachtungsstelle für Kleinwaffen, kurz Opal. Zum Einstieg bezog sich Radio Onda d‘Urto Giorgio auf einen aktuellen Zeitungsartikel: Mit dem Reformvorschlag wird die Notwehr europaweit am weitesten ausgelegt. In einem Artikel vom 17. September in der Zeitung "Il sole 24 ore", die dem Arbeitgeberverband Confindustria gehört...

Read More

I crimini sono in calo da 7 anni. Ma ora puoi comprarti un Kalashnikov

Mattia Madonia -  Fonte: © The Vision 17 settembre 2018 L’Hit Show di Vicenza è la più importante fiera delle armi in Italia. Quest’anno, lo scorso febbraio, le polemiche si sono concentrate sulla scelta di far entrare i bambini nei padiglioni con i fucili esposti in bella mostra. Mentre divampava l’indignazione, sotto traccia si è consumato un incontro le cui ripercussioni si sono palesate in questi giorni: Matteo Salvini ha siglato un accordo con i rappresentanti della lobby delle armi, di fatto trasformando l’Italia in una provincia del Texas. Erano i giorni caldi di una campagna elettorale che stava giungendo...

Read More

Armi, in vigore il nuovo decreto

Massimo Alberti - Fonte: © RadioPopolare 17 settembre 2018 Per una volta siamo primi in Europa. Da oggi l’Italia è il primo Paese a recepire la direttiva europea 853/2017, una direttiva pensata in chiave antiterrorismo che il governo usa per allargare le maglie del possesso di armi. L’iter di recepimento della direttiva era già iniziato col governo Gentiloni-Minniti, ma Salvini ne ha sfruttato ogni appiglio per mettere in circolazione un numero di armi maggiore. Un atto frutto del “patto di sangue” firmato da Salvini con la lobby delle industrie armiere a luglio all’Hit Show di Vicenza, la fiera di settore...

Read More