Via Venezia 112, 25123 Brescia (BS)

Viaggio nella fabbrica italiana delle bombe che distruggono lo Yemen: “Dà lavoro, ma meritiamo di meglio”

Giampaolo Cadalanu - Fonte: © Repubblica 28 Dicembre 2018 Lo stabilimento sardo della Rwm Italia vende ordigni ai sauditi, che stanno devastando lo Yemen e la sua gente. Ora i vescovi dell’isola vogliono la riconversione «Le bombe Rwm sono considerate un’eccellenza», dice Sgarzi: fanno bene il loro lavoro, che però è distruggere e uccidere. E il nodo dello Yemen è difficile da sciogliere. La legge 185 del 1990 vieta l’esportazione di armamenti verso Paesi in guerra. La fornitura Rwm ai sauditi fa riferimento a contratti datati 2015 e 2016. Allora l’Autorità nazionale Uama per l’esportazione di armamenti e il governo Renzi,...

Read More

Viaggio nel Paese del bottaroli

Manco Mensurati e Fabio Tognacci - Fonte: © inchiesta de Il Venerdi di Repubblica 21 dicembre 2018 La formula magica è per uso sportivo: è così che gli italiani innamorati di pistole, fucili e "botti" stanno diventando sempre di più (quasi 600.000). Per capire cosa hanno in testa siamo andati a conoscerli. Non nei poligoni del CONI ma in quelli privati. Che da Nord a Sud sono centinaia. Perché chiunque può aprirne uno. Anche nel giardinetto di casa. «Finora lo Stato ha detto al cittadino: “Ti permetto di armarti, ma la difesa in casa deve essere legittima e proporzionata”. La riforma...

Read More

OPAL all’ONU – Cronaca da New York | Carlo Tombola

  New York 18-29 giugno 2018 Carlo Tombola - Fonte: © AltroNovecento - Fondazione Micheletti La “spedizione” a New York di OPAL è occasione unica e fortunata, e ci consente una salutare uscita dal clima italiano (e bresciano) e uno sguardo su temi e pratiche che non ci sono consuete ma forse potrebbero (dovrebbero?) diventarlo. L’occasione è la partecipazione alla «3a Conferenza delle Nazioni Unite per la Revisione del Programma d’Azione per prevenire, combattere e sradicare il commercio illecito delle armi leggere e di piccolo calibro in tutti i suoi aspetti e il suo Strumento internazionale per il tracciamento». Già...

Read More

Berlino vieta l’esportazione di bombe allo Yemen, ma quelle sarde partono ancora

Cornelia I. Toelgyes - Fonte: © Africa ExPress 5 dicembre 2018 La cancelleria tedesca Angela Merkel ha ribadito il divieto dell’esporto di armi all’Arabia Saudita finchè non sarà chiarito il caso Jamal Khashoggi (il giornalista saudita, brutalmente ammazzato all’ambasciata del regno wahhabita ad Istanbul, Turchia, il 2 ottobre 2018). Anche se la legge 185/1990 vieta di fatto l’esportazioni di armamenti verso Paesi in stato di conflitto armato e l’Arabia saudita lo è, visto il suo “impegno” nello Yemen. E, come fa notare Beretta, in una recente intervista su Il Fatto Quotidiano:  “Il nostro governo ha la responsabilità di non aver...

Read More

La paura che arma l’Italia

Giorgio Ghiglione - Fonte: © Internazionale 3 dicembre 2018 “Questa è una Smith & Wesson 38 special uguale a quella che aveva Agostino. Quando la comprò negli anni settanta lo fece perché credeva che avrebbe così reso più sicura la sua famiglia”. È il 28 giugno 2018 quando Luca Di Bartolomei pubblica su Twitter questa frase, seguita dalla foto di una pistola. Agostino è il calciatore Agostino Di Bartolomei, padre di Luca e capitano della Roma che vinse lo scudetto nel 1983: si è suicidato con un colpo di pistola il 30 maggio 1994. Il tweet scatena un dibattito tra chi...

Read More

Leonardo, Fincantieri e gli interessi in Egitto: parteciperanno all’esposizione sulle armi patrocinata da Al-Sisi al Cairo

Gianni Rosini - Fonte: ©Il Fatto Quotidiano 2 dicembre 2018 Mentre il presidente della Camera interrompe i rapporti con Il Cairo fino a quando non si arriverà a una verità sulla scomparsa di Giulio Regeni e con i pentastellati che hanno sempre criticato l’export di armi verso il Paese a causa delle costanti violazioni dei diritti umani da parte delle forze di sicurezza, le due aziende che hanno lo Stato Italiano come principale azionista parteciperanno a un evento organizzato dal numero uno del governo egiziano Su oltre 350 aziende legate al settore degli armamenti a livello mondiale, saranno dieci quelle italiane...

Read More

Armi ed expo militare, affari italiani al Cairo

Chiara Cruciati - Fonte: © Il Manifesto 30 novembre 2018 La prossima settimana si apre al Cairo l'esposizione militare internazionale. Ci sarà anche un padiglione di aziende italiane. Intanto l'Istat fa sapere che solo a luglio 2018 l'Italia ha venduto quasi 2 milioni di euro in armi leggere e a uso militare Dal 3 al 5 dicembre Il Cairo ospita la Egypt Defence Expo, esposizione dedicata alla produzione militare «per terra, mare e aria», sponsorizzata da esercito egiziano e presidenza della Repubblica (al-Sisi). Oltre 300 espositori da mezzo mondo e 10mila visitatori, tra cui delegazioni di Stati. Tra i padiglioni...

Read More

Armi leggere, a luglio boom di vendite dall’Italia all’Egitto: in un mese 2 milioni di euro, quanto in tutto il 2017

Gianni Rosini - Fonte: © Il Fatto Quotidiano 29 novembre 2018 Secondo dati Istat, solo in quel mese le esportazioni verso il Cairo hanno toccato i 500mila euro in più rispetto a tutto il 2016, anno in cui venne torturato e ucciso Giulio Regeni. Nel 2016 Di Maio chiedeva al governo Renzi “di sospendere immediatamente l'export, se non vuole rendersi complice del regime di al-Sisi". IlFatto.it ha chiesto alla Farnesina quale sia la linea del nuovo governo sul tema, ma il ministero ha scelto di non rispondere Nel solo mese di luglio 2018, l’Italia ha esportato quasi 2 milionidi euro di...

Read More

Crolla l’esportazione di armi e munizioni

Franco Antola - Fonte: ©La Nazione 27 novembre 2018 Spezia resta seconda nella classifica nazionale con una quota di 105 milioni di euro LA SPEZIA perde, in un anno, oltre metà del suo export di armi e munizioni. Lo rivela l’ultima analisi dell’Osservatorio per le armi leggere di Brescia, organizzazione indipendente per lo studio della vendita e dei flussi delle esportazioni in questo particolare settore di mercato. I dati resi pubblici qualche giorno fa dicono comunque che la nostra provincia mantiene il secondo posto della classifica nazionale, preceduta solo da Brescia, che controlla il 27,2 % del totale delle esportazioni...

Read More

Yemen, piangono i bambini morti e vendono le armi che li uccidono. La vergogna italiana e il coraggio danese

Fonte: © Huffintongpost 22 novembre 2018  Fanno finta di commuoversi per gli 85mila bambini morti di fame o malattia dall'intensificarsi della guerra in Yemen, come denunciato da Save the Children. Lacrime di coccodrillo. Perché se c'è una tragedia senza eguali dalla fine della Seconda guerra mondiale, per la quale la comunità internazionale, e in essa l'Occidente, porta una responsabilità vergognosa, questa tragedia si chiama Yemen. Teatro di una guerra combattuta con armi che l'Occidente, Usa in primis ma anche l'Europa, e l'Italia in prima fila, continua a vendere al Paese maggiormente responsabile della mattanza yemenita: l'Arabia Saudita. Di fronte ai...

Read More