Via Venezia 112, 25123 Brescia (BS)

E la nave se ne va

Gianni Alioti - Fonte: © Comune Info 22 Maggio 2019 Erano parecchi anni che quella frase lì, l’Italia ripudia la guerra, un’affermazione semplice quanto solenne e amata quanto disattesa, non veniva riempita di senso. Porti chiusi sì, ma ai veri trafficanti di morte. Lo straordinario sciopero dei lavoratori portuali di Genova che hanno impedito di caricare materiale bellico sul cargo saudita Bahri Yambu è uno splendido esempio di come lavoratori e movimento pacifista possano tornare a unirsi per difendere quel che resta della cultura politica di questo paese. Da Le Havre a Genova, passando da Santander. Lavoratori portuali e movimenti,...

Read More

Bahri Yanbu, una flotta pendolare tra Usa e Golfo

Chiara Cruciati - Fonte: © Il Manifesto 21 maggio 2019 Italia/Arabia saudita. Intervista a Carlo Tombola (Opal): «Hanno fatto bene i portuali a scioperare. Da Sunny Point, terminal della marina americana, a Santander: a bordo ci sono armi» «A febbraio uscirono le foto di quanto aveva nella stiva la Bahri Yanbu arrivata a Genova: veicoli blindati, cingolati, apparecchiature già camuffate per il deserto, probabilmente di fabbricazione americana». Il direttore di Opal, Carlo Tombola, dà per certo il transito di armi dal porto ligure, in passato, a bordo delle navi della flotta saudita Bahri, «pendolare» tra Stati uniti e Golfo. «La...

Read More

Alla Teknel la metà delle licenze militari rilasciate nel 2018

Chiara Cruciati - Fonte: © IL Manifesto 21 maggio 2019  Sulle esportazioni italiane di sistemi militari all’Arabia saudita, abbiamo parlato con Giorgio Beretta, dell’Osservatorio permanente sulle armi leggere e politiche di sicurezza e difesa (Opal), associazione parte di Rete Disarmo. Cosa esporta Teknel, l’azienda con sede a Roma produttrice dei generatori bloccati dai camalli a Genova? Teknel ha ricevuto l’autorizzazione a esportare all’Arabia saudita questo tipo di gruppi elettrogeni, ovvero generatori elettrici di tipo militare, per la prima volta nel 2018. Un valore complessivo di 7.829.780 euro per 18 gruppi elettrogeni su trailer, dotati di palo telescopico per illuminazione, che...

Read More

Guerra alla guerra. A Genova la vittoria dei camalli, la Liguria chiude i porti

Massimo Franchi - Fonte: © Miccia Corta 21 maggio 2019 La Bahri Yanbu accolto all’alba con razzi e lacrimogeni. Poi la prefettura dà ragione ai lavoratori: il materiale «border line» viene trasferito fuori dal porto Hanno vinto i camalli, ha vinto la «guerra alla guerra». Lo sciopero e il presidio indetti a Genova contro la Bahri Yanbu è riuscito: la nave cargo saudita arrivata ieri mattina non verrà caricata con i generatori elettrici che sarebbero serviti per la guerra in Yemen. E il blocco da oggi si estende a tutti i porti liguri per evitare che il carico avvenga nel...

Read More

Italian dock workers refuse to load cargo onto Saudi Arabian ship headed to Yemen

DAILY SABAH WITH AGENCIES 21. 05.2019 Italian dock workers refused to load shipment onto a Saudi cargo ship carrying weapons to Yemen, reports said Monday. The workers reportedly went on strike, refusing to work until the ship leaves the port in Genoa. Rights campaigners say the weapons contravene a U.N. treaty because they might be used against civilians in Yemen. The Bahri Yanbu cargo has been touring European ports, allegedly picking up arms to be used in the war in Yemen. It arrived in Genoa, in north-west Italy, on Monday, amid protests by dockers. "We have news that the #BahriYanbu...

Read More

BAHRI YANBU. Il cargo saudita arriva a Genova, portuali in sciopero

Redazione - Fonte: © Nena News 20 maggio 2019 La nave saudita ha attraccato al porto ligure alle 6 di questa mattina. Immediata la risposta dei lavoratori del porto entrati in sciopero: “Porti chiusi alle armi, aperti ai migranti” I due generatori della ditta italiana Teknel, fotografati sabato dal Collettivo autonomo dei lavoratori portuali e che avrebbero dovuto essere imbarcati sulla Bahri Yanbu, sono stati spostati nel deposito merci del porto di Genova: non saranno caricati a bordo dopo la protesta dei camalli e dei lavoratori dello scalo. Dopo l’incontro in prefettura, i sindacati hanno raggiunto un accordo: i generatori non...

Read More

Genova, Bahri Yanbu in porto oggi: proteste contro la “nave delle armi”

Redazione - Fonte: © Today 20 maggio 2019 È in porto a Genova la Bahri Yanbu, la nave cargo battente bandiera saudita che trasporta armi: da giorni è iniziata a livello europeo una mobilitazione All'alba è arrivata in porto a Genova la Bahri Yanbu, la nave cargo battente bandiera saudita che trasporta armi: da giorni è iniziata a livello europeo una mobilitazione. Sotto la Lanterna i lavoratori del porto hanno infatti da subito protestato contro l’arrivo della nave, diretta al porto di Alessandria d’Egitto, e in mattinata hanno acceso fumogeni e appeso striscioni puntando ancora una volta il dito contro...

Read More

Genova, la nave delle armi in porto: i lavoratori in sciopero boicottano il carico merci

Angela Gennaro - Fonte: © Open OnLine 20 maggio 2019 La nave cargo saudita Bahri Yanbu, arrivata stamane nel porto ligure, non caricherà materiale bellico: vittoria dei portuali e dei manifestanti A Genova «non si caricano le armi»: le due casse contenenti i generatori della Defence Tecnel di Roma che dovevano essere caricate sulla Bahri Yanbu – la nave cargo saudita sospettata di trasportare materiale bellico destinato alla guerra nello Yemen e attraccata stamani in porto a Genova – non entreranno nelle stive. Verranno spostate in un’area protetta all’interno del porto per essere ispezionate: è quanto deciso durante il vertice...

Read More

Quella nave saudita che fa shopping di armi nei porti europei

Riccardo Noury - Fonte: © Corriere Della Sera 17 maggio 2019 Partita all’inizio di aprile dal porto di Corpus Christi, USA, per poi arrivare a Sunny Point, il più grande terminal militare del mondo, all’inizio di maggio il cargo “Bahri Yanbu” (nella foto di Pasaje Seguro) è entrato nei mari europei. La “Bahri Yanbu” appartiene alla maggiore compagnia di shipping saudita, la Bahri, già nota come National Shipping Company of Saudi Arabia, società controllata dal governo saudita, e dal 2014 gestisce in monopolio la logistica militare del regno. Il porto di destinazione è Gedda, sul mar Rosso. Ovviamente, Arabia Saudita. Il...

Read More