L’illusione della sicurezza: ecco perché la difesa fai-da-te è la fine della civiltà
Direzione - Fonte: © L'Inkiesta 27 giugno 2019 La proliferazione delle pistole, la retorica dello Stato che non c’è, l’idea che sia legittimo farsi giustizia da soli: sono tutti elementi gonfiati ad arte per promuovere politiche e lobby. Ma che vanno a discapito della sicurezza del cittadino e della società. Un libro spiega bene perché * Pubblichiamo un estratto del libro Sotto tiro: L'Italia al tempo della corsa alle armi e dell'illusione della sicurezza, di Stefano Iannaccone, edizioni People, 2019, con prefazione di Carmine Gazzanni e postfazione di Giorgio Beretta Mimmo Cortese, membro del consiglio scientifico dell’OPAL di Brescia,...