Via Venezia 112, 25123 Brescia (BS)

L’illusione della sicurezza: ecco perché la difesa fai-da-te è la fine della civiltà

Direzione - Fonte: © L'Inkiesta 27 giugno 2019 La proliferazione delle pistole, la retorica dello Stato che non c’è, l’idea che sia legittimo farsi giustizia da soli: sono tutti elementi gonfiati ad arte per promuovere politiche e lobby. Ma che vanno a discapito della sicurezza del cittadino e della società. Un libro spiega bene perché   * Pubblichiamo un estratto del libro Sotto tiro: L'Italia al tempo della corsa alle armi e dell'illusione della sicurezza, di Stefano Iannaccone, edizioni People, 2019, con prefazione di Carmine Gazzanni e postfazione di Giorgio Beretta Mimmo Cortese, membro del consiglio scientifico dell’OPAL di Brescia,...

Read More

Guerra in Yemen, approvata la mozione M5S-Lega: ora il Governo deve bloccare la vendita di bombe e missili all’Arabia. Bocciata la risoluzione Pd che avrebbe bloccato l’export per tutti i tipi di armamenti

Redazione - Fonte: © La Notizia Il Giornale 26 giugno 2019 La mozione di maggioranza (M5s e Lega) depositata in aula alla Camera, nell’ambito della discussione delle mozioni che chiedono lo stop delle esportazioni di armi verso lo Yemen, è stata approvata con 262 voti favorevoli, nessuno contrario e 214 astensioni. Il Governo a questo punto dovrà stoppare la vendita di bombe all’Arabia, bombe che poi vengono gettate in una guerra criminale in Yemen che dura ormai da 4 anni. Il dubbio, peraltro, è piuttosto legittimo perché, come sottolineato dall’analista dell’Opal Giorgio Beretta, è la prima volta dal 1990 che...

Read More

Armi all’Arabia Saudita, mozione Lega-M5s per chiedere lo stop all’export di bombe verso Riyad ed Emirati

Redazione - Fonte: © Il Fatto Quotidiano 25 Giugno 2019 La mozione, presentata dai due gruppi politici e che dovrebbe essere votata a Montecitorio nei prossimi giorni, chiede anche di "valutare l’avvio e la realizzazione di iniziative finalizzate alla futura adozione, da parte dell’Unione Europea, di un embargo mirato sulla vendita di armamenti" verso i due Paesi del Golfo impegnati nel conflitto in Yemen Nella relazione sull’export italiano di armamenti 2018 “non figurano provvedimenti relativi a sospensioni, revoche o dinieghi per esportazioni di armamenti verso l’Arabia Saudita posti in atto nel 2018 dal governo Conte – secondo quanto riporta Giorgio Beretta dell’Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere...

Read More

Nave delle armi a Genova, dopo le proteste l’azienda rinuncia all’imbarco. Portuali: “Impegno continua”

Pietro Barabino - Fonte: © Il Fatto Quotidiano 19 Giugno 2019 Alla fine sono riusciti nel loro intento di bloccare il carico d’armi destinato alla Guardia Nazionale Saudita. Dopo una settimana di mobilitazione da parte dei lavoratori portuali, a poche ore dallo sciopero indetto dalla Filt Cgil e dal picchetto di protesta convocato all’alba di domani ai varchi portuali da parte di diverse associazioni che avrebbero tentato nuovamente assieme ai camalli di impedire l’imbarco della “Nave delle armi”, durante il presidio di protesta indetto nel pomeriggio di oggi davanti alla sede dell’Autorità Portuale, è arrivata la comunicazione ufficiale della ditta esportatrice che...

Read More

Armi in casa. Beretta (Opal): “Sono un grave pericolo. Necessaria una revisione della legge sulle licenze”

Giovanna Pasqualin Traversa - Fonte: © Agensir 18 giugno 2019 La vicenda del tabaccaio di Ivrea e quella dell’anziano che la notte tra sabato e domenica, in provincia di Napoli, infastidito dal chiasso è sceso in strada e ha sparato uccidendo il titolare di un chiosco e ferendo altre due persone confermano la pericolosità della detenzione, ancorché legale, di armi in casa. Per l’analista di Opal si rischia una sorta di "giustizia-fai-da-te" e occorre una revisione in senso restrittivo della legge sulle licenze Non si conosce pertanto il numero effettivo di quelle custodite legalmente nelle abitazioni dei cittadini, ma “fonti...

Read More

Altro “cargo delle armi” verso Genova: appello di Amnesty International ai portuali

Direzione - Fonte: © Il Secolo XIX 18 Giugno 2019 Nuovo appello di Amnesty international contro l'arrivo, previsto per giovedì 20 giugno all'alba, della nuova nave cargo della compagnia saudita Bahri, che dovrebbe imbarcare 4 gruppi elettrogeni della Teknel Il 3 giugno scorso, la Cgil ha firmato, nella sede dell'Autorità di Sistema portuale, un documento condiviso con cui veniva recepita la versione fornita dalla Teknel in seguito agli approfondimenti richiesti circa i generatori: per l'azienda, si tratta di generatori a uso civile destinati alla Guardia Nazionale saudita; la contro-documentazione messa a disposizione dall'Osservatorio permanente sulle Armi leggere e le Politiche...

Read More

Altro “cargo delle armi” verso Genova: presidio davanti a Palazzo San Giorgio. Toti: «Basta ipocrisie».

Direzione - Fonte: © Il SecoloXIX 19 giugno 2019 La nave Bahri Jazan attraccherà all'alba del 20 giugno attraccherà al terminal Gmt. Giovedì portuali in sciopero Toti: «Basta ipocrisie» «Ancora presidii e scioperi contro l'approdo di una nave che deve caricare a Genova generatori diretti in Arabia Saudita e, forse, destinati all'esercito. Ma i sindacati non dovrebbero tutelare i lavoratori italiani, quelli del porto (che deve competere con gli altri scali europei per non perdere traffico e occupazione) e quelli delle molte fabbriche presenti nella nostra Regione?». Così il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti stamani via Facebook attacca l'annunciata...

Read More

Portuali di Genova in attesa della terza nave di armi per lo Yemen

Rachele Gonnelli - Fonte: © Il Manifesto 17 giugno 2019 La terza nave saudita carica di armi si avvicina ai porti italiani, probabilmente diretta a Genova. Ieri il cargo Bahri Jazan, dopo essere entrato nel Mediterraneo dallo stretto di Gibilterra, ha rallentato a largo delle coste spagnole ed è atteso attorno a giovedì 20 giugno nel porto ligure, dove i camalli si stanno già preparando a dargli la stessa accoglienza adottata per la Bahri Yambu – un’altra delle 6 navi gemelle che da anni fanno la spola tra l’America del Nord e Jeddah – attraccata a fine maggio, cioè boicottando...

Read More

L’ira del papa contro chi chiude i porti alle persone e li apre alle armi

Luca Kocci - Fonte: © Adista (n. 23 del 22 giugno) 14 giugno 2019 «L’ira di Dio si scatenerà contro i responsabili dei Paesi che parlano di pace e vendono le armi per fare le guerre». È un papa Francesco decisamente all’attacco quello che, lo scorso 10 giugno in Vaticano, ha parlato alla Roaco, la Riunione delle opere di aiuto alle Chiese orientali, durante la quale ha anche annunciato che nel corso del 2020 si recherà in Iraq. Oltre alle armi, quello dei porti è stato il secondo tema forte del suo breve discorso. Porti che sono chiusi alle navi...

Read More

Export armi nel segno della continuità

Marco Magnano- Fonte: © Riforma 14 giugno 2019 La relazione sull'export italiano di armamenti 2018 segna un calo delle autorizzazioni, ma non un cambio di indirizzo Lo scorso 13 maggio, con oltre un mese di ritardo sulla data prevista per legge, è stata pubblicata sul sito della Camera dei Deputati la relazione governativa sull’export italiano di armamenti(divisa in due volumi: qui il primo, qui il secondo), relativo alle autorizzazioni concesse e le consegne avvenute nel 2018. Il documento, redatto dal governo e dall’Unità per le autorizzazioni dei materiali di armamento (Uama), segnala che il valore delle autorizzazioni all’esportazione è dimezzato, passando...

Read More