Via Venezia 112, 25123 Brescia (BS)

Difesa: Opal, autorizzazione 2018 Uama ha come destinatario il Qatar

Redazione - Fonte: © Agenzia Nova 24 giugno 2020 L’autorizzazione concessa nel 2018 dall’Autorità nazionale Uama (Unità per le autorizzazioni dei materiali di armamento) all’azienda RWM Italia ad esportare un lotto di munizionamento militare del valore di oltre 230,8 milioni di euro avrebbe come destinatario finale il Qatar. Lo rivela Giorgio Beretta, analista dell’Osservatorio permanente sulle armi leggere e politiche di sicurezza e difesa (OPAL) di Brescia. “Da una analisi delle varie tabelle contenute nelle Relazioni ufficiali del governo italiano sulle esportazioni di armamenti – afferma Beretta ... Leggi tutto l'articolo

Read More

Pressure on Italy to scrap planned arms deal with Egypt

Virginia Pietromarchi - Fonte: © Al Jazeera 17 June  2020 Activists decry move to sell two frigates to Egypt even as 2016 murder of Italian student near Cairo remains unresolved. The Italian government is facing increasing calls to scrap a major arms deal with Egypt after reports emerged it had agreed to sell two naval frigates to the North African country. Citing sources familiar to the matter, news outlets in Italy reported last week that the government had approved the sale of the FREMM vessels – built by Fincantieri and originally intended for the Italian navy – for an estimated...

Read More

Navi militari all’Egitto: l’affare militare non riguarda solo il caso Regeni Intervista a Giorgio Beretta (Osservatorio OPAL)

Pierluigi Mele - Fonte: © Confini - Blog - Rai News 15 giugno 2020 La notizia dell’autorizzazione all’esportazione all’Egitto di due fregate multiruolo Fremm ha suscitato le proteste della famiglia Regeni che si è detta “tradita dallo Stato”. La vendita delle due navi militari solleva diverse questioni di natura geopolitica e strategica, ma soprattutto sulla politica estera dell’Italia e sull’osservanza delle norme che regolano l’esportazione di armamenti. Ne parliamo con Giorgio Beretta, analista dell’Osservatorio permanente sulle armi leggere e politiche di sicurezza e difesa (OPAL) di Brescia. Può spiegarci innanzitutto in cosa consiste questo contratto? Si tratta solo delle due...

Read More

Family of Giulio Regeni ‘betrayed’ by Italian PM over arms sale to Egypt

Lorenzo Tondo - Fonte: © The Guardian 16 giugno 2020 Murdered student’s mother and rights groups condemn $1.2bn deal approved by Giuseppe Conte Rights groups and the family of the murdered Italian student Giulio Regeni have heavily criticised an arms deal between Italy and Egypt worth an estimated $1.2bn (£960m). Regeni’s mutilated body was found by the side of a major road on the outskirts of Cairo in early 2016. His murder remains unsolved, but there are widespread suspicions that he was abducted, tortured and killed by Egyptian security forces. “The Italian state has betrayed us,” Regeni’s mother, Paola Deffendi,...

Read More

Egypt, Italy to ink major arms deal despite human rights concerns

Redazione - Fonte: © Al Monitor 14 giugno 2020 It seems the Italian government has temporarily backed away from a military deal with Egypt. Foreign Minister Foreign Minister Luigi Di Maio said on June 10 that his country had not yet approved it, adding that the government is still weighing political considerations and analyzing the deal. Italy’s news agency ANSA had reported June 8 that the Italian government approved the sale of two FREMM frigates to Egypt and that the top management of the Italian Fincantieri marine industries company was involved in the sale.Rumors about the approval of the deal came after after a phone call between Egyptian President...

Read More

Armi all’Egitto, lo sporco affare militare tra Roma e il Cairo

Riccardo Carraro - Fonte: © Dinamo Press 12 giugno 2020 Secondo la Rete Disarmo, sarebbe imminente la vendita di ingenti forniture militari da parte del Governo italiano alle forze armate dell’Egitto. Un’operazione in completo spregio delle norme, che andrebbe ad armare un paese in conflitto oltre che a calpestare la memoria di Giulio Regeni. Un’intervista a Giorgio Beretta, analista dell’Osservatorio permanente sulle armi leggere (OPAL) e della Rete italiana per il disarmo La rete disarmo ha denunciato manovre per una partita di armi verso l’Egitto, ci puoi dire concretamente di cosa si tratta? È il nuovo “affare militare” in trattativa tra...

Read More

Giorgio Beretta: aumenta l’export delle armi italiane

Simone Baroncia - Fonte: © Korazym 12 Giugno 2020  Lo scorso anno sono state rilasciate nuove autorizzazioni per quasi € 200.000.000 e consegne definitive per € 190.000.000 verso Arabia Saudita ed Emirati Arabi. Quasi € 25.000.000 di controvalore per centinaia di bombe sono stati sicuramente esportati da RWM Italia verso l’Arabia Saudita, nonostante che da luglio 2019 sia attiva la sospensione delle vendite di bombe d’aereo e missili verso Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti per il coinvolgimento nel conflitto in Yemen. Giorgio Beretta, analista dell’Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere – OPAL di Brescia, ha analizzato questi flussi: “Se ci...

Read More

L’Italia continua ad armare Erdogan

Duccio Facchini - Fonte: © Altreconomia 11 giugno 2020 Nel primo trimestre 2020 il nostro Paese ha esportato armi e munizioni in Turchia per 37,6 milioni di euro, il 50% in più rispetto al 2019, anno record. I nuovi dati Istat dimostrano che il flusso milionario non si è fermato, nonostante gli annunci governativi Nei primi tre mesi del 2020 il nostro Paese ha esportato armi e munizioni in Turchia per un valore di 37,6 milioni di euro, circa il 50% in più rispetto allo stesso periodo del 2019, anno “record” nel settore dell’export italiano verso il Paese governato da...

Read More

La “commessa del secolo”: soldi, armi e occhi chiusi?

Marco Magnano - Fonte: © Riforma.it 11 giugno 2020 L’Italia sta per chiudere la più grande fornitura di armamenti degli ultimi vent’anni, fornendo navi e aerei all’Egitto di Abdel Fattah al-Sisi, nonostante la Libia e i silenzi su Giulio Regeni «L'operazione per la vendita delle armi all'Egitto non è ancora conclusa». Con queste parole, mercoledì 10 giugno il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, ha frenato un accordo che, secondo diverse fonti di stampa, sembrava molto vicino alla chiusura. Si tratta della cosiddetta “commessa del secolo”, la fornitura di armamenti al governo del Cairo per un valore compreso tra i...

Read More

Navi militari all’Egitto: chiediamo un voto in Parlamento

Giorgio Beretta - Fonte : © Unimondo 11 giugno 2020 Ci sono due versioni sull’autorizzazione all’esportazione all’Egitto delle fregate multiruolo Fremm, la Spartaco Schergat e la Emilio Bianchi, originariamente destinate alla Marina Militare italiana. Autorizzazione che è parte di un più consistente affare militare del valore tra 9 e 11 miliardi di euro in corso tra Roma e Il Cairo, di cui dirò a breve. La prima versione, quella istituzionale, l’ha fornita il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, rispondendo ieri ad una interrogazione di Nicola Fratoianni (LeU) durante il Question Time alla Camera (qui il resoconto stenografico in .pdf)....

Read More