Via Venezia 112, 25123 Brescia (BS)

Regeni, Zaki e le armi all’Egitto: la domanda scomoda che nessuno ha fatto al presidente Conte

Umberto De Giovannelli - Fonte: ©Globalist 30 dicembre 2020 Si sono sprecate le domande su una possibile crisi di Governo, sulle manovre di palazzo, c’è chi ha tirato fuori la Libia e anche l’Etiopia. Ma... La domanda che Globalist avrebbe voluto porre al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, è quella che avrebbero fatto le associazioni per i diritti umani, le organizzazioni pacifiste, la famiglia di Giulio Regeni e quella di Patrick Zaki. A suggerirla è uno degli infaticabili animatori della Rete Italiana Pace e Disarmo, Giorgio Beretta... ...Lo scorso febbraio, durante l'audizione nella Commissione parlamentare d'inchiesta sull'uccisione d Giulio Regeni,...

Read More

La prima fregata per al-Sisi salpata in silenzio il giorno di Natale

Chiara Cruciati - Fonte: © Il Manifesto 30 dicembre 2020 Italia/Egitto. "Al Galala" arriverà al Cairo il 31 dicembre, parte di un pacchetto-record di vendite militari al regime egiziano. Che avrebbe ottenuto anche 8 milioni di euro in munizionamento da Cagliari a giugno. Intanto dalla prigione arriva un'altra lettera di Patrick Zaki La più contestata delle vendite di equipaggiamento militare si conclude in sordina, così come iniziata: il 5 febbraio scorso su queste pagine avevamo rivelato la vendita di due fregate Fremm Bergamini di Fincantieri al regime egiziano, un affare da 1,2 miliardi di euro per due navi – la...

Read More

Perché Italia e Germania non vogliono l’embargo sulle armi alla Turchia

Futura D’Aprile - Fonte: ©Linkiesta 17 dicembre 2020 La riunione del Consiglio europeo di dicembre si è conclusa con una nulla di fatto sul fronte Turchia. Grecia, Cipro e Francia avevano chiesto ai leader Ue di adottare una posizione forte contro Ankara, ma hanno dovuto fare i conti con l’opposizione di Germania, Italia, Spagna e Ungheria. Alla fine, il Consiglio si è limitato ad adottare nuove sanzioni contro soggetti e imprese coinvolte nelle esplorazioni energetiche condotte nel Mediterraneo, rimandando la questione a marzo del 2021... ... Le armi Italiane Lo stop alla vendita di armamenti verso la Turchia non preoccupa...

Read More

In Messico poliziotti e narcotrafficanti uccidono con le armi italiane

Claudia Fanti – Fonte: © Il Manifesto 16 dicembre 2020 Secondo Opal, un terzo delle armi vendute al paese centroamericano tra il 2006 e il 2018 sono state prodotte dalla Beretta. Destinate a polizia ed esercito, finiscono (non per caso) in mano ai cartelli della droga e alla criminalità organizzata. La guerra invisibile che affligge la terra messicana – dove dal 2006 (l’anno in cui Felipe Calderón scatenò la sua offensiva contro il narcotraffico) al 2019 si sono contati più di 276mila omicidi – si combatte anche con armi italiane. Addirittura un terzo delle 238mila armi vendute dal 2006 al...

Read More

Cremona, sempre meno armi detenute: per la difesa solo 28 licenze

Redazione - Fonte: ©La Provincia di Cremona 14 dicembre 2020 Tra il 2011 e il 2018 i permessi per corta sono scesi del 42,6%. Per la caccia il calo è stato del 62% Nell’intera provincia di Cremona attualmente i titolari di licenza di porto di pistola per difesa personale sono 28, dato sostanzialmente stabile stando a quanto riferisce la Prefettura. Una percentuale molto bassa se rapportata alla popolazione (0,0078%) e che risulta anche la minore in Lombardia. Dato che va sicuramente letto in chiave positiva, perché un basso numero di porto d’armi per difesa personale significa una maggiore percezione di...

Read More

Turchia: entro marzo altre sanzioni Ue per le trivellazioni nel Mediterraneo

Di Stefania De Michele - Fonte: © EuroNews 11 dicembre 2020 E sanzioni saranno, ma non subito. Arriveranno a marzo, a fronte delle attività di trivellazione non autorizzate da parte della Turchia nel Mediterraneo orientale. I leader riuniti a Bruxelles per il Consiglio europeo hanno deciso di cassare Ankara per quelle che sono state definite azioni "illegali e aggressive" per aggiudicarsi i giacimenti di gas nelle acque di competenza di Cipro e della Grecia.... Secondo l’Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere e le Politiche di Sicurezza e Difesa (OPAL), nel primo semestre del 2020, la Turchia ha acquistato munizioni italiane per...

Read More

Troppi femminicidi con armi detenute legalmente: si cambi la legge sul porto d’armi

Nadia Somma – Fonte: © Il Fatto Quotidiano 10 dicembre 2020 Jessica Novaro è morta a 29 anni per un colpo di pistola sparato dal compagno della madre. Il femminicidio, una vera e propria esecuzione, è avvenuto a Casanova Lerrone (Savona) il 6 dicembre scorso. La Beretta calibro 9 con la quale Corrado Testa ha fatto fuoco contro Jessica era detenuta illegalmente, ma non i 5 fucili per i quali aveva il porto d’armi che non gli era stato mai revocato nonostante fosse in cura in un centro psichiatrico. Proprio lo scorso settembre era stato approvato un ordine del giorno in Senato per istituire una banca dati già...

Read More

Fiera delle armi Hit Show rinviata ma non sospesa, Opal e Rete disarmo contro Ieg: “scelta irresponsabile”

Redazione - Fonte: © Vicenza Più 9 Decembre 2020 L’Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere e le Politiche di Sicurezza e Difesa (OPAL) e Rete Italiana Pace e Disarmo in un comunicato criticano la decisione di Ieg, società nata dalla fusione delle fiere di Rimini e Vicenza, di confermare Hit Show, rinviandolo ad aprile. “Lo scorso 25 novembre, con un comunicato stampa dai toni trionfalistici, i promotori della fiera delle armi di Vicenza (Italian Exhibition Group – IEG e Associazione nazionale dei produttori di armi e munizioni – ANPAM), hanno annunciato che la manifestazione fieristica HIT Show si terrà dal 17...

Read More

I ragazzi del poligono: «Sparare è adrenalina più autocontrollo»

Chiara Adinolfi - Fonte: © Corriere 05 dicembre 2020 Sono adolescenti, si allenano dopo la scuola. E presto si ritrovano in pedana accanto ai campioni olimpici. Ma c’è un’ombra sul sistema delle licenze per uso sportivo: dopo aver fatto l’esame e preso l’abilitazione, molti spariscono (con le armi acquistate) Primi tiri a 10 anni In Italia si può cominciare a sparare già a 10 anni. Basta andare in una qualsiasi sezione o società di tiro sportivo, affittare le armi ad aria compressa e tesserarsi presentando un certificato medico. Per quelle da fuoco l’età minima sale a 14 anni, ma i...

Read More

Il disarmo possibile: “Quei 6 miliardi destiniamoli a scuole e ospedali”

Andrea Maggiolo - Fonte: ©Redattore Today 27 novembre 2020 Associazioni della società civile chiedono una moratoria sulle spese per armi nel 2021: "Siamo impegnati a trovare risorse per la Sanità e l'Istruzione pubblica e sprechiamo soldi per prepararci alla guerra". Cosa ci difende meglio oggi dalla pandemia? La riconversione industriale dal settore militare ad altri ambiti è un'opzione reale? Vediamoci chiaro dettagli della Legge di Bilancio si sapranno negli ultimi giorni del 2020, come sempre l'ok del parlamento arriverà in extremis prima di Natale o Capodanno. ma secondo quanto attualmente in discussione in Aula, nel 2021 l’Italia spenderà oltre 6 miliardi di euro...

Read More