Via Venezia 112, 25123 Brescia (BS)

La diffusione delle armi e la riforma della legittima difesa, fra (in)sicurezza dei cittadini e reali istanze di protezione.

  Convegno - Enna 08 novembre 2019 Oggi a Enna alla Scuola Superiore della Magistratura il convegno su "La diffusione delle #armi e la riforma della #legittimadifesa, tra (in) #sicurezza dei cittadini e reali istanze di protezione". Tra i relatori, il nostro analista di #OpalBrescia, Giorgio Beretta (@beretta_g). https://t.co/6hRf9PAW2h

Read More

ARMI, OMICIDI IN FAMIGLIA, FEMMINICIDI. COME PREVENIRE L’ILLEGITTIMA OFFESA? QUALI TUTELE PER LE VITTIME?

Mercoledì 20 Novembre (Ore 17.30) Chiesa di San Giorgio, Vicolo San Giorgio, Brescia ARMI, OMICIDI IN FAMIGLIA, FEMMINICIDI. COME PREVENIRE L’ILLEGITTIMA OFFESA? QUALI TUTELE PER LE VITTIME? Tavola rotonda promossa dall'Osservatorio OPAL nell'ambito del "Festival della Pace" di Brescia Intervengono: - Elisabetta Aldrovandi (Garante regionale per la tutela delle vittime di reato della Regione Lombardia) - Giorgio Beretta (Analista dell'Osservatorio OPAL di Brescia) - Valeria Bertin (Avvocata della "Casa delle donne" di Brescia)  - Fabio Piacenti (Presidente di EURES Ricerche Economiche e Sociali) Moderano: - Diego Motta (Giornalista di Avvenire - Responsabile della redazione Interni) - Cristina Scaroni (Collaboratrice de "La Voce del popolo" di Brescia) Ingresso libero....

Read More

Festival per la pace 2019

La pace è un sogno che non possiamo mai smettere di coltivare. A ognuno di noi, giorno dopo giorno, spetta il compito di non lasciare che diventi utopia. Quest’anno ricorrono i trent’anni dalla caduta del muro di Berlino, un evento epocale nella storia contemporanea europea e mondiale. Per questo abbiamo voluto che la nuova edizione del Festival della Pace divenisse occasione per sviluppare una riflessione sull’Europa e il mondo di oggi: sui “nuovi muri”, materiali e immateriali, che dividono la famiglia umana, impedendo la pacifica convivenza e le relazioni tra le persone e i popoli; sull’importanza di continuare a costruire...

Read More

Legittima difesa e armi in Italia: per quale sicurezza?

La Spezia, mercoledì 5 giugno 2019 Comunicato Stampa del Convegno Sabato 8 giugno (ore 17.00-19.30) Centro Allende, viale Giuseppe Mazzini, 2 - La Spezia   L’Osservatorio permanente sulle armi leggere e le politiche di sicurezza e difesa (OPAL) di Brescia e l’associazione “Ognivolta” onlus di Viareggio insieme a numerose associazioni spezzine promuovono sabato 8 giugno(ore 17.00-19.30) presso il Centro Allende (viale G. Mazzini, 2) a La Spezia il convegno “Legittima difesa e armi in Italia: per quale sicurezza?”. Il convegno sarà introdotto e moderato da Filippo Paganini (Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Liguria)e vedrà gli interventi dell’avvocatoMaurizio Sergi (Docente a contratto presso la Scuola di specializzazione per...

Read More

Legittima difesa, sicurezza e armi in Italia: l’altra faccia della medaglia

Brescia, lunedì 21 maggio 2019 L’Osservatorio permanente sulle armi leggere e le politiche di sicurezza e difesa (OPAL) nell’ambito “Cantiere internazionale per il bene e la pace dell’umanità” di Brescia promuove giovedì 23 maggio (ore 18.00-20.30) presso la Chiesa di San Giorgio, in piazzetta San Giorgio, a Brescia il convegno “Legittima difesa, sicurezza e armi in Italia: l’altra faccia della medaglia”. Il convegno sarà introdotto e moderato da Riccardo Bormioli (Vicedirettore del quotidiano “Bresciaoggi”) e vedrà gli interventi di Luca Mario Masera (Professore associato di diritto penale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Brescia) che illustrerà le modifiche in materia di legittima difesa introdotte...

Read More

Legittima difesa e sicurezza Non bastano gli slogan

Lauro Paoletto - Fonte: ©La Voce 17 febbraio 2019 Accanto al Salone di caccia e tiro sportivo, un convegno per andare alla radice dei problemi . Mentre al sabato scorso pomeriggio alla Fiera andava in scena l'edizione 2019 di Hit Show, il Salone internazionale di caccia, tiro sportivo e outdoor con la visita del Ministro dell'Interno Matteo Salvini, nella Sala conferenze dei Missionari Saveriani si svolgeva il convegno con al centro il tema dellasicurezza e le armi. Al mattino all'apertura di Hit Show rappresentanti delle associazioni cittadine ed ecclesiali avevano manifestato contro le armi e contro il permesso ad entrare...

Read More

Produzione e commercio di armamenti: le nostre responsabilità

Commissione Globalizzazione e Ambiente della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia Fondazione Finanza Etica Movimento Politico per l’Unità e Movimento dei Focolari Pax Christi Italia Rete Italiana per il Disarmo Ufficio Nazionale per i Problemi sociali e il Lavoro della C.E.I. Ufficio Nazionale per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso della C.E.I. Produzione e commercio di armamenti: le nostre responsabilità Istituzioni, Associazioni di categoria, Chiese, Associazioni e Reti a confronto Le Chiese e la società civile per un’economia di pace Venerdì 1 marzo 2019 (Ore 10.00 – 19.00) Palazzo dei Gruppi Parlamentari – via di Campo Marzio, 78 – Roma L’iscrizione è...

Read More

Legittima difesa, delitti e armi in Italia: per quale sicurezza? e Tavola Rotonda: “Le armi in Italia e il salone HIT Show di Vicenza”

L’Osservatorio permanente sulle armi leggere e le politiche di sicurezza e difesa (OPAL) di Brescia insieme alla Rete italiana per il disarmo promuove sabato 9 febbraio p.v. (ore 15-18.30) presso la sala conferenze dei Missionari Saveriani in viale Trento 119 a Vicenza il convegno“Legittima difesa, delitti e armi in Italia: per quale sicurezza?”.   La prima partedel convegno sarà dedicata all’approfondimento delle problematiche sociali, culturali e giuridiche che concernono l’istituto della legittima difesa, il possesso e la diffusione delle armi in Italia dando voce soprattutto alle associazioni delle vittime, ma anche a giornalisti e studiosi che si sono occupati di queste tematiche....

Read More

OPAL all’ONU – Cronaca da New York | Carlo Tombola

  New York 18-29 giugno 2018 Carlo Tombola - Fonte: © AltroNovecento - Fondazione Micheletti La “spedizione” a New York di OPAL è occasione unica e fortunata, e ci consente una salutare uscita dal clima italiano (e bresciano) e uno sguardo su temi e pratiche che non ci sono consuete ma forse potrebbero (dovrebbero?) diventarlo. L’occasione è la partecipazione alla «3a Conferenza delle Nazioni Unite per la Revisione del Programma d’Azione per prevenire, combattere e sradicare il commercio illecito delle armi leggere e di piccolo calibro in tutti i suoi aspetti e il suo Strumento internazionale per il tracciamento». Già...

Read More

Mostra “100 anni di pace”

Torino dal 2 novembre al 2 dicembre 2018 La costruzione della pace dal Novecento a oggi. Mostra transmediale di storie di nonviolenza Inaugurazione venerdì 2 novembre 2018 | ore 17.30 presso i locali del Centro Studi Sereno Regis, Via Garibaldi 13 a Torino La mostra sarà aperta dal 3 novembre al 2 dicembre 2018 con ingresso gratuito: dal lunedì al venerdì, visite guidate per le scuole, con due turni: 9 – 11.00 e 11.30 – 13,30. giovedì e venerdì, dalle ore 17 alle ore 20 sabato e domenica, dalle ore 10 alle ore 19 Accedi al sistema di prenotazione automatica della...

Read More