Via Venezia 112, 25123 Brescia (BS)

La catena dell’impunità

Presentazione del libro LA CATENA DELL'IMPUNITA' a cura di BDS Italia LA CATENA DELL'IMPUNITA Lunedì 29 aprile 2024 - Ore 17:30 - Polo Carmignani, Aula 2 BDS Un'inchiesta sulla storia degli armamenti israeliani, le complicità occidentali e la guerra condotta ai danni della popolazione civile in Palestina. A cura di Raffaele Spiga e Federico Zanettin BDS ITALIA MILITARE CONTRO EMBARGO ISRAELE REDSTARPRESS Con interventi di: Giorgio Beretta OPAL Raffaele Spiga BDS Italia Cambiare Rotta Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università  

Read More

Guerra, spese militari e commercio di armi: le iniziative della societa’ civile per la pace e il disarmo

Gli ospiti Francesco Vignarca e Giorgio Beretta saranno in dialogo per affrontare il tema dell’industria bellica europea. Si soffermeranno sulla questione della modifica alla l. 185/90 in Italia, sul ruolo delle banche e sulla questione del nucleare. Infine, si ragionerà sulle possibilità di mobilitazione della società civile per invertire la direzione. Leggi tutto l'articolo

Read More

Disarmiamo le guerre Sosteniamo la pace

11 aprile 2024 ore 21.00 - Presso TEATRO LEONE CASTELLEONE   Verso "Arena di Pace”  - Disarmiamo le guerre - Sosteniamo la pace   Difendiamo la trasparenza sull'export di armi italiane. Le modifiche alla legge 185/90 sulle esportazioni militari italiane. Interviene: Giorgio Beretta (Osservatorio permanente sulle armi leggere e le politiche di sicurezza e difesa OPAL)    

Read More

Disarmiamo le guerre – Sosteniamo la pace

DIOCESI DI CREMONA  Giovedì 11 Aprile, ore 17.30 Presso il Centro Pastorale di Cremona via S. Antonio del Fuoco, 9/A "Va fermata questa folle corsa alle guerre e alle armi” Papa Francesco DISARMIAMO LE GUERRE - SOSTENIAMO LA PACE Fermiamo lo svuotamento della Legge185/90 sull'export di armi italianeInterviene: GIORGIO BERETTA (Osservatorio permanente sulle armi leggere e le politiche di sicurezza e difesa OPAL)  

Read More

Disarmiamo la guerra sosteniamo la Pace

Domenica 24 marzo ore 18:00 - Finale Ligure Ingresso libero Ne parliamo con Giorgio Beretta Analista dell'Osservatorio permanente sulle armi e le politiche di sicurezza e difesa (OPAL) di Brescia e della Rete italiana pace e disarmo. Autore del libro: "Il Paese delle armi. Falsi miti, zone grigie e lobby nell'Italia armata" (edizioni Altreconomia)

Read More

“Disarmiamo la guerra, sosteniamo la pace”

Redazione – Fonte: ImperiaPost.it 22 Marzo 2024 Sarà presente Giorgio Beretta, analista del commercio internazionale e nazionale di sistemi militari e di “armi leggere” e dei rapporti tra finanza e armamenti. L’incontro ha una grandissima valenza sociale, politica e umanitaria in quanto l’umanità non è mai stata così vicina all’utilizzo di armi nucleari. Lo scorso anno la spesa militare mondiale ha raggiunto il massimo storico di 2.240 miliardi di dollari e i Paesi europei, tra cui l’Italia, stanno intraprendendo una nuova corsa agli armamenti. Ne parlerà Giorgio Beretta, analista del commercio internazionale e nazionale di sistemi militari e di “armi leggere” e...

Read More

Un convegno a Brescia ragiona sul conflitto Ucraino e sull’azione NO WAR

Emanuele Giordana - Fonte: © Il Manifesto 04 settembre 2022 Per un’ Europa di pace, un progetto politico oltre le pratiche. Si può ragionare sulla guerra e si può aprire una riflessione aperta sul movimento per la pace senza la preclusione di uno slogan (pro o contro)? Si può tentare di decifrare un conflitto complesso, ridotto alla contrapposizione tra invasori e invasi. buoni e cattivi, armati e disarmati? A tentare di rispondere in profondità è stato ieri, forse per la prima volta, un incontro nazio nale che ha provato a scandagliare il tema della guerra ucraina, ma senza declinarlo da...

Read More

Mano tesa all’Ucraina cercando vie per la pace расе

Irene Panighetti - Fonte:  ©Bresciaoggi 4 settembre 2022  IN LOGGIA A Brescia un convegno con le associazioni pacifiste «Un percorso lento e profondo fatto di riflessione e di impegno che la città porta avanti da decenni>> Guerra in Ucraina e vie della pace al centro del conve gno di ieri all'auditorium San Barnaba promosso da diversi soggetti del mondo pacifista e solidale, con l'appoggio del Comune di Brescia, rappre sentato sul palco da Roberto Cammarata, presidente del Consiglio comunale, e in pri ma fila dagli assessori Marco. Fenaroli, Valter Muchetti e Federico Manzoni, per testimoniare il nostro impegno corale sin...

Read More

Domenico Quirico: «La guerra in Ucraina è il tema impossibile che abbiamo preferito non vedere»

Anna Della Moretta - Fonte: ©Giornale di Brescia 04 settembre 2022 «Il tema della guerra in Ucraina è enorme. Direi tolstoiano e, sostanzialmente, insolubile. Una guerra impossibile, di fatto iniziata nel 2014. Abbiamo preferito non vedere, allora, ma quello che è accaduto è stata una delle ragioni che hanno portato alla svolta drammatica di questo 2022». Domenico Quirico, una delle penne più lucide del panorama giornalistico italiano, dallo scorso febbraio, per mesi, ha raccontato sulla Stampa giorno dopo giorno quello che stava accadendo nel Paese invaso dai russi. Oggi è intervenuto al convegno «Guerra in Ucraina: dentro il conflitto, oltre il...

Read More

𝗚𝘂𝗲𝗿𝗿𝗮 𝗶𝗻 𝗨𝗰𝗿𝗮𝗶𝗻𝗮: 𝗱𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗹𝗶𝘁𝘁𝗼, 𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗹𝗶𝘁𝘁𝗼. 𝗣𝗲𝗿 𝘂𝗻’𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗰𝗲

Evento di Opal Brescia  - Auditorium San Barnaba Chiunque su Facebook o fuori Facebook 𝘊𝘰𝘯𝘷𝘦𝘨𝘯𝘰 𝗚𝘂𝗲𝗿𝗿𝗮 𝗶𝗻 𝗨𝗰𝗿𝗮𝗶𝗻𝗮: 𝗱𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗹𝗶𝘁𝘁𝗼, 𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗹𝗶𝘁𝘁𝗼. 𝗣𝗲𝗿 𝘂𝗻’𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗰𝗲 Sabato 3 settembre 2022 h 9:30-18:00 Auditorium San Barnaba Corso Magenta, 44 - Brescia 𝗗𝗲𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 Il convegno si svilupperà in un’intera giornata divisa in due parti: la prima di approfondimento sul conflitto in Ucraina in riferimento anche ad altri conflitti nel mondo e alle tensioni internazionali; la seconda per dare spazio e rilevanza alle numerose iniziative delle associazioni della società civile e della cooperazione internazionale. Studiosi ed esperti approfondiranno i vari aspetti...

Read More