Via Venezia 112, 25123 Brescia (BS)

Le esportazioni di armi in Paesi in conflitto

conversazione con GIORGIO BERETTA 15 novembre 2019 Analista del commercio internazionale e nazionale di sistemi militari e di armi comuni. Svolge la sua attività di ricerca per l’Osservatorio permanente sulle armi leggere e politiche di sicurezza e difesa (Opal) di Brescia che fa parte della Rete italiana per il disarmo (Rid). Ha pubblicato diversi studi, oltre che per l’Osservatorio Opal, anche per l’Osservatorio sul commercio delle armi (Oscar) di Ires Toscana (Istituto di ricerche economiche e sociali) della Cgil di Firenze, per l’Annuario geopolitico della pace di Venezia e numerosi contributi, anche sul rapporto tra finanza e armamenti, per diverse riviste...

Read More

La diffusione delle armi e la riforma della legittima difesa, fra (in)sicurezza dei cittadini e reali istanze di protezione.

  Convegno - Enna 08 novembre 2019 Oggi a Enna alla Scuola Superiore della Magistratura il convegno su "La diffusione delle #armi e la riforma della #legittimadifesa, tra (in) #sicurezza dei cittadini e reali istanze di protezione". Tra i relatori, il nostro analista di #OpalBrescia, Giorgio Beretta (@beretta_g). https://t.co/6hRf9PAW2h

Read More

Disarmarte 2019

L’associazione Ognivolta Onlus – amici e familiari di Luca e Jan vi invita sabato 28 settembre al Corsaro Rosso di Viareggio per la seconda edizione di DisarmArte. Anche quest’anno sarà una giornata di sensibilizzazione e confronto sul tema delle armi da fuoco in Italia attraverso teatro, giornalismo, musica e politica. Lo scopo di DisarmArte è quello di parlare di un tema molto sentito in Italia, tramite mezzi alternativi e in grado di raggiungere più persone possibile. Siamo orgogliosi di annunciare che l’ospite speciale di questa seconda edizione sarà Bobo Rondelli, cantautore, poeta, attore e performer livornese che crediamo non abbia...

Read More

Humus_Altro Festival

Humus_Altro Festival, il 13 e 14 settembre a Rimini, Casa dell'editore, Via Covignano 302/a. Venerdì 13 e sabato 14 settembre concerti, tavoli di approfondimento, presentazioni di libri e monologhi teatrali animeranno la campagna riminese creando una meravigliosa cornice a ciò che sarà al centro della manifestazione: una serie di percorsi fotografici ed esperienziali che abbiamo costruito dopo un lungo lavoro di approfondimento su quattro importanti temi " abitare se stessi ", " abitare la propria casa ", " abitare il proprio Stato ", " abitare il mondo ". Questa mostra fotografica attraverso la metafora dell'abitazione vuole mostrare diverse tendenze e...

Read More