Via Venezia 112, 25123 Brescia (BS)

Politici, banche e imprenditori: chi guadagna di più in Italia con la corsa alle armi

di Daniele Tempera - Fonte: Today.it Una torta sempre più grande che attira politica, imprenditoria e finanza. Dall'Ucraina, giunta ormai quasi al terzo anno di invasione russa, al caos mediorientale, fino allo spettro di un vero e proprio conflitto mondiale, la guerra è rientrata a far parte del nostro vocabolario. E la corsa al riarmo fa registrare il più grande record di sempre. Secondo le ultime stime disponibili, nel 2023 il mondo ha speso in armi circa 2443 miliardi di dollari, più di 300 dollari per abitante. E il trend sembra ampiamente confermato anche per il 2024. Un business che parla anche italiano e che, nei prossimi...

Read More

Una storia senza guerra

La seconda parte del dossier dedicato al mercato delle armi del "Messaggero di sant'Antonio" di gennaio (qui la prima parte) Un pessimo affare Spendere i soldi in armi, piuttosto che in ambiente, sanità, ricerca, scuola, non solo nuoce gravemente al benessere sociale, ma pregiudica l’economia e il futuro. A dimostrarlo, il rapporto «Arming Europe», condotto circa un anno fa da un team multidisciplinare di esperti per Greenpeace. Il rapporto mette a confronto le spese militari e quelle sociali nel corso del decennio 2013-2023, di tre Paesi europei che appartengono anche alla Nato, per verificare quali dei due tipi di spesa abbia...

Read More

Femminicidi con l’arma d’ordinanza

Giorgio Beretta - Fonte: il Manifesto  Il 5 gennaio si è consumato primo femminicidio dell’anno. A Gualdo Tadino (Perugia) una guardia giurata, Daniele Bordicchia (39 anni) ha sparato e ucciso la moglie, Eliza Stefania Feru, ventinovenne cittadina italiana ma originaria della Romania, per poi suicidarsi. Dalle prime indagini l’uomo avrebbe ucciso la moglie con un solo colpo sparato con l’arma di servizio regolarmente detenuta. I motivi alla base della tragedia sono al vaglio degli inquirenti: i carabinieri, in un comunicato ufficiale, parlano di “probabile movente” nell’ambito di “dissidi coniugali”, ma agli atti non risultano denunce o segnalazioni da parte della...

Read More

Giorgio Beretta (OPAL): «A Gardone atti irresponsabili e paura immotivata dei ladri»

di Thomas Bendinelli - Fonte: Corriere della Sera (Edizione di Brescia)  «Non è vero che i bresciani si stanno armando: le licenze dal 2018 si sono dimezzate, da 50mila sono scese a meno di 25mila». Parla l'analista dopo il ferimento della bimba che ha trovato la pistola del padre incustodita sul comodino «A Gardone Val Trompia non c’è stata nessuna tragica fatalità, semmai la conseguenza di una serie di atti irresponsabili che hanno finito per permettere a dei bambini di impugnare un’arma da fuoco e di sparare un colpo: un’arma, una Beretta, che era carica e con il colpo in canna»....

Read More