

20 maggio 2019
La nave saudita ha attraccato al porto ligure alle 6 di questa mattina. Immediata la risposta dei lavoratori del porto entrati in sciopero: “Porti chiusi alle armi, aperti ai migranti”
I due generatori della ditta italiana Teknel, fotografati sabato dal Collettivo autonomo dei lavoratori portuali e che avrebbero dovuto essere imbarcati sulla Bahri Yanbu, sono stati spostati nel deposito merci del porto di Genova: non saranno caricati a bordo dopo la protesta dei camalli e dei lavoratori dello scalo. Dopo l’incontro in prefettura, i sindacati hanno raggiunto un accordo: i generatori non saliranno a bordo. Ma c’è chi teme – dicono operai e pacifisti – che il carico sia trasferito a La Spezia dove non è presente la Compagnia unica dei camalli che a Genova ha lanciato subito l’allarme e la mobilitazione. A seguire il video girato da Arci Genova al porto, al momento del trasferimento dei generatori…leggi tutto l’articolo